CATEGORIE

Qatar: attacco Israele richiede rinnovo accordi di difesa con gli Usa

di TMNews martedì 16 settembre 2025
1' di lettura

Doha, 16 set. (askanews) - Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed al-Ansari, ha affermato che l'attacco israeliano senza precedenti a Doha, che ha preso di mira i membri di Hamas, "accelera la necessità di rinnovare gli accordi di difesa strategica" con gli Stati Uniti.

"Continuerò a ripetere lo stesso messaggio. È molto chiaro che i colloqui non hanno alcuna validità quando una parte vuole assassinare chiunque sia disposto a parlare con l'altra parte. Che tipo di colloqui si possono tenere e su cosa?"

"Naturalmente, comprendiamo pienamente che gli Stati Uniti apprezzano enormemente il nostro ruolo di mediatori, come affermato in tutte le dichiarazioni ufficiali dei funzionari israeliani, incluso il Presidente Trump, e apprezziamo molto il fatto che gli Stati Uniti siano al nostro fianco in molti di questi sforzi, non solo a Gaza ma in tutto il mondo. Quindi non prevedo alcun cambiamento nella posizione odierna", ha aggiunto.

"Sì, certo. Come ha detto il Presidente Trump nella sua telefonata a Sua Altezza, come riportato nel comunicato e come ha detto oggi il segretario (di Stato Usa Marco) Rubio, questo attacco, ovviamente, accelera la necessità di rinnovare gli accordi di difesa strategica tra noi e gli Stati Uniti. Non è una novità in sé, ma certamente accelera il processo".

tag

Ti potrebbero interessare

Il governo nigeriano: Costituzione non tollera persecuzioni religiose

Milano, 4 nov. (askanews) - Il governo nigeriano insiste sul fatto che la sua Costituzione non tollera la persecuzione religiosa, mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump minaccia un intervento militare in Nigeria per le uccisioni di cristiani nel Paese. "È impossibile che ci possa essere una persecuzione religiosa che possa essere sostenuta in alcun modo dal governo nigeriano a qualsiasi livello", ha affermato Yusuf Tuggar, Ministro degli Esteri nigeriano mostrando un estratto della costituzione nigeriana.

TMNews

Mattarella depone corona di alloro sulla tomba del Milite Ignoto

Roma, 4 nov. (askanews) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato oggi a Roma alle celebrazioni per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il capo dello Stato ha deposto una corona di alloro sotto la statua della dea Roma all'Altare della Patria al Vittoriano, prima di ricongiungersi con le più alte cariche dello Stato presenti alla cerimonia, che si è conclusa sulle note dell'Inno d'Italia.

Con il presidente Mattarella, hanno partecipato alla cerimonia i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso e il ministro della Difesa Guido Crosetto.

TMNews

Torre dei Conti, morto l'operaio estratto dopo ore, cordoglio unanime

Roma, 4 nov. (askanews) - Niente sorvolo delle Frecce Tricolori come da tradizione sull'Altare della Patria nella giornata delle Forze Armate, per evitare anche la minima interferenza nel lavoro di quanti sono ancora impegnati nelle attività di messa in sicurezza nell'area di via dei Fori Imperiali, dopo i crolli alla Torre dei Conti in cui ha perso la vita Octay Stroici, l'operaio di 66 anni originario della Romania, rimasto diverse ore sotto le macerie. È deceduto in ospedale dove è arrivato già in condizioni critiche.

"Abbiamo fatto tutto il possibile per salvarlo ed eravamo riusciti con un intervento eccezionale delle nostre squadre a strapparlo alla stretta delle macerie che lo hanno imprigionato per dodici ore. Siamo vicini alla famiglia in questo momento tragico" hanno scritto i vigili del fuoco in un messaggio.

Cordoglio unanime dalle istituzioni e dai partiti: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso "profondo dolore", e "vicinanza alla famiglia", ringraziando i soccorritori che fino all'ultimo hanno tentato di salvargli la vita.

La torre era in ristrutturazione, ora si dovranno chiarire le cause dei crolli. Sulla tragedia pesano anche le parole della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che dopo il crollo aveva commentato: "Finché il governo italiano continuerà a sprecare inutilmente i soldi dei propri contribuenti", riferendosi agli aiuti all'Ucraina, "l'Italia crollerà completamente".

"Frasi ignobili" per il ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Non leggo mai cose dice questa signora - ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un'intervista a Repubblica - è una microscopica parte, né rilevante né sofisticata come lo sono altre, della capacità di disinformazione russa".

TMNews

Celebrazioni 4 novembre, vertici Stato e premier all'altare della Patria

Roma, 4 nov. (askanews) - Dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai presidenti di Camera e Senato Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, le più alte cariche dello Stato hanno partecipato stamane a Roma alla Cerimonia per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate all'Altare della Patria. Davanti al Milite Ignoto, a cui il capo dello Stato ha reso omaggio, anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso e il ministro della Difesa Guido Crosetto.

TMNews