Stresa, 22 nov. (askanews) - A Stresa, la Fondazione Iniziativa Europa ha riunito ministri, politici, imprenditori, giornalisti e studiosi per discutere del ruolo dell'Europa in una fase di cambiamento profondo dello scenario internazionale, accelerato dalle scelte della presidenza Trump ma legato anche a uno spostamento più ampio degli equilibri globali.
"A Stresa la Fondazione iniziativa Europa - ha detto Michele Vietti, Presidente della Fondazione Iniziativa Europa - ha raccolto politici, esponenti di governo, intellettuali, giornalisti, imprenditori per dibattere sul ruolo dell'Europa di fronte allo tsunami che arriva da oltreoceano, non soltanto a causa delle iniziative trumpiane ma da un profondo mutamento dell'intero scacchiere geopolitico che ci chiama in causa".
"Noi usciamo da una condizione felice e favorevole - ha aggiunto - avevamo la Russia che ci forniva l'energia, l'America che provvedeva alla difesa e la Cina come mercato di sbocco. Tutto questo non c'è più: occorre che l'Europa si risvegli, batta un colpo, ritrovi soprattutto unità di intenti che vuol dire unità politica con il superamento del voto all'unanimità. Bisogna diventare protagonisti sul fronte della difesa, sul fronte della politica estera e non soltanto su quello economico. Non c'è più tempo".



