CATEGORIE

Migranti, gli sbarchi aumentano e la Puglia si preoccupa: "Presto diventeremo il principale hub"

di Caterina Spinelli martedì 11 febbraio 2020
1' di lettura

Migranti, la Puglia preoccupata di diventare il principale hub per sbarchi, il servizio Un’impennata prevedibile, soprattutto per le mutate condizioni politiche. Nei primi 38 giorni del 2020, secondo i dati del Ministero dell’Interno, i migranti sbarcati sulle coste italiane sono stati 1751, contro i 202 dello stesso periodo dell’anno precedente, con il picco di 394 stranieri il 2 febbraio. Frutto certamente della riapertura dei porti italiani da parte dei ministri dell’Interno Lamorgese e dei Trasporti De Micheli, che hanno voluto invertire la rotta tracciata a partire dal giugno 2018 dai predecessori Salvini e Toninelli. Un numero dunque quasi nove volte maggiore, in linea con il trend registrato a partire da settembre 2019, che ha scatenato una serie infinita di polemiche da parte della Lega, in vista anche delle elezioni regionali che in primavera coinvolgeranno anche la Puglia. Courtesy Trm Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
migranti

Migranti: documenti falsi e finte pratiche per ingressi in Italia, 9 arresti

L'accusa Migranti, "Bild" contro l'Italia: "Non rispetta le regole democratiche"

La stretta in Grecia Grecia, la stretta del governo: "Arrestato ogni migrante che entra illegralmente"

Ti potrebbero interessare

Migranti: documenti falsi e finte pratiche per ingressi in Italia, 9 arresti

Migranti, "Bild" contro l'Italia: "Non rispetta le regole democratiche"

Grecia, la stretta del governo: "Arrestato ogni migrante che entra illegralmente"

Magistratura e migranti: il "manuale" delle toghe rosse per sabotare il governo

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...