CATEGORIE

Addio alle monetine da 1 e 2 centesimi: agli italiani costerà 23 milioni di euro

di Cristina Agostini mercoledì 7 novembre 2018
1' di lettura

Dall'inizio del 2018 lo Stato italiano non conia più le monetine da 1 e 2 centesimi per risparmiare circa dieci milioni di euro. Ma la sospensione, spiega l'avvocato di Aduc Emmanuela Bertucci in diretta a Giovanni Floris a DiMartedì, su La7: "Costerà alle famiglie italiane 23 milioni di euro". Gli esercizi commerciali infatti "devono arrotondare in eccesso o in difetto. Quindi da una parte lo Stato risparmia e i cittadini spenderanno di più. Se lo scontrino è da 10,48 euro ne pagherò 10,50".  Leggi anche: L'ultima rapina, come ti prosciugano il conto corrente

tag
centesimi
monetine
conio
euro

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

dal 1°gennaio 2026 Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Ti potrebbero interessare

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Pensioni, cala la mannaia Inps: assegni revocati ad agosto, ecco a chi

Brutte notizie in arrivo per i pensionati distratti, ritardatari o semplicemente furbetti. Già a partire da agost...

Pensione? Sole, mare, zero tasse: ecco i due nuovi paradisi

Dopo la fuga dei cervelli, ecco la fuga… dei pensionati! Sempre più italiani, infatti, scelgono di espatri...
Roberto Tortora

Fs, il lavoro estivo farà correre l'Italia durante tutto l'anno

Mentre l’Italia si concede una pausa per le vacanze e milioni di persone si mettono in viaggio, c’è c...
Luigi Merano

Casa, odore di stangata: la prossima tassa "verde"

Eccoli. Sono nuovamente alla porta delle case degli italiani. Sempre loro. L'élite green questa volta alza la...
Lo.Ca.