CATEGORIE

Corea del Nord, "Olocausto nucleare in 5 minuti". Trump e la valigetta atomica: "Per la prima volta da 40 anni..."

di Giulio Bucchi domenica 19 novembre 2017
1' di lettura

"Non consentiremo alla Corea del Nord, questa contorta dittatura, di tenere il mondo in ostaggio con il ricatto nucleare". Il presidente Donald Trump, durante un intervento alla Casa Bianca per fare un bilancio sul suo viaggio in Asia, ha assicurato che la Cina userà la leva economica per fare pressioni di Pyongyang chiarendo come l'obiettivo principale sia quello di "denuclearizzare" il regime di Kim Jong-un. "I giorni in cui si poteva trarre vantaggio dagli Stati Uniti sono finiti", ha affermato il presidente a proposito della sua presa di posizione con il collega cinese Xi Jinping. Negli Usa però i toni trionfalistici di Trump preoccupano la stampa ("Potrebbe scatenare un Olocausto nucleare in cinque minuti", è il titolo del magazine Newsweek) ma soprattutto il Palazzo. Nel Congresso americano, per la prima volta in oltre 40 anni, è stato avviato un esame sulle prerogative del Commander in chief (il capo dello Stato e delle forze armate) in caso di conflitto nucleare. Il timore della governance americana è che Trump possa scagliare un attacco atomico "non provocato", senza cioè un precedente attacco di Kim. Un bombardamento preventivo che potrebbe innescare una crisi bellica dai contorni non ancora definiti, con un'unica certezza: da regionale, la guerra potrebbe diventare rapidamente mondiale. Proprio per questo, i senatori democratici vorrebbero togliere dalla disponibilità di Trump la famosa valigetta atomica con i codici segreti che segue sempre il presidente degli Stati Uniti, in ogni sua tappa in giro per il mondo.

cambia tutto? Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

accordo trump-starmer Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

tag

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Daniele Capezzone

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...

Russia e Ucraina vicine alla tregua? La Francia minaccia sanzioni su Mosca

La pace si avvicina, la tregua potrebbe essere ormai alle porte? E a Parigi ci sono i primi segni di nervosismo. Infatti...