CATEGORIE

Attivista assalta il sottosegretario, lui sbrocca: mani al collo, una reazione brutale

di Cristina Agostini venerdì 21 giugno 2019
1' di lettura

L'attivista di Greenpeace ha fatto irruzione al gala per protestare sul clima e il sottosegretario non ci ha visto più: l'ha strattonata, presa per il collo e cacciata. Ma ora Mark Field, sottosegretario agli Esteri del governo britannico, è stato sospeso dal suo incarico dalla premier Theresa May. Leggi anche: Donald Trump, strano gesto al banchetto reale inglese A scatenare la bufera la diffusione del video che mostra la violenta reazione del deputato conservatore durante una serata alla Manson House di Londra. Il suo stesso ufficio ha aperto un’inchiesta sull'accaduto. "Mi dispiace molto. Ho reagito istintivamente. Non c’erano uomini della sicurezza e mi sono sentito minacciato, ho avuto paura che fosse armata", si è giustificato il sottosegretario dopo la diffusione del video. "Mi rammarico profondamente per questo episodio e mi scuso con la signora interessata per averla afferrata in quel modo, ma nel clima attuale ho sentito il bisogno di agire con decisione per prevenire qualsiasi minaccia alla sicurezza dei presenti", ha aggiunto Field. 

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Qui Trento Matteo Salvini stronca gli attivisti che lo contestano: "Bravi fischiettanti! Applauso a chi..."

Gretini Clima, Greenpeace contesta Salvini a Trento: "Solo 'parole, parole, parole'"

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Matteo Salvini stronca gli attivisti che lo contestano: "Bravi fischiettanti! Applauso a chi..."

Clima, Greenpeace contesta Salvini a Trento: "Solo 'parole, parole, parole'"

Roma, protesta di Greepeace: gli attivisti si arrampicano sul palazzo dell'Eni

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...