CATEGORIE

Gerusalemme, soldatessa israeliana aggredita da un gruppo di ebrei ultra ortodossi: si difende a colpi di karate

di Zaccardi Michele domenica 22 ottobre 2017
1' di lettura

Una soldatessa israeliana, Nomi Golan, è stata aggredita da un gruppo di dimostranti ebrei ultra ortodossi lunedì notte, a Gerusalemme. La donna, fuori servizio, stava provando a far spostare un automobilista che voleva passare attraverso la manifestazione. La folla stava protestando contro l'arresto di due studenti yeshiva (istituzione educativa ebraica che si concentra sullo studio dei testi religiosi tradizionali), colpevoli di non essersi presentati all'ufficio di reclutamento dell'esercito. Nel video si vede la Golan difendersi dagli spintoni e dagli insulti con calci e colpi di karate e di kung-fu. I manifestanti hanno chiamato la soldatessa "puttana" e "shiksa", ovvero donna non ebrea, e le hanno sputato addosso. 

Tam tam Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Scatenato Totti a Mosca, lo sfogo di Al Bano: "Ca***, ma lo volete capire o no?"

Golgota Se il Santo Sepolcro fosse dei russi

tag

Ti potrebbero interessare

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Totti a Mosca, lo sfogo di Al Bano: "Ca***, ma lo volete capire o no?"

Se il Santo Sepolcro fosse dei russi

Antonio Socci

Gerusalemme, 80mila musulmani pregano alla moschea di Al Aqsa

Lavrov, "piano di pace il 2 giugno a Istanbul". Minaccia Berlino: "Coinvolgimento diretto nella guerra"

"La parte russa, come concordato, ha prontamente elaborato un memorandum corrispondente, che definisce la nostra po...

Vladimir Putin, scoop-Reuters: "Le sue condizioni per la pace"

Vladimir Putin è pronto a porre fine alla guerra in Ucraina. Ma a diverse condizioni. Il presidente russo, infatt...

Brigitte e la manata, l'esperta smentisce Macron: "Scioccante", cosa c'è dietro

La manata in faccia di Brigitte al consorte nonché presidente della Francia Emmanuel Macron? "Scioccante&quo...

Il suicidio dell’Occidente è iniziato in Armenia

«Sera di primavera e di massacri»: il verso ossessivo vibra nella mente di Daniel Varujan, giovane e fulgido...
Caterina Maniaci