CATEGORIE

Non piove da mesi, le immagini inquietanti dei fiumi sono in secca

di Eliana Giusto domenica 31 gennaio 2016
1' di lettura

Temperature sopra la media e l'assenza totale di pioggia stanno rendendo questa stagione invernale la più secca degli ultimi anni. Molti comuni hanno limitato i consumi idrici e i livelli di laghi e fiumi sono pericolosamente scesi sotto i livelli di guardia. Così, ad esempio, il Lago di Garda ha un portata del 61% inferiore a quella che si registra a gennaio. Il Po, a Cremona, scorre più di sette metri al di sotto dello zero idrometrico e anche a Torino dal letto del fiume sono comparsi detriti e sterpaglie. In zona piazza Vittorio si sono formati piccoli isolotti dove di solito scorre l'acqua. Ancora più grave la situazione della Dora che nel capoluogo piemontese ha una portata così limitata da far emergere intere zone di secca. A Firenze non va meglio: il livello dell'Arno si aggira intorno al metro, molto al di sotto della media stagionale.

tag
fiumi
meteo
siccità
pioggia
video

La grande afa Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Giuliacci, le previsioni Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Meteo Giuliacci Meteo Guliacci, "fiammata africana": 40 gradi, chi non dormirà la notte

Ti potrebbero interessare

Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Meteo Guliacci, "fiammata africana": 40 gradi, chi non dormirà la notte

Meteo, la tenaglia del caldo estremo: le previsioni di Giuliacci

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...