CATEGORIE

L'intervento del banchiere di Renzi alla Leopolda

di Eliana Giusto domenica 8 marzo 2015
1' di lettura

Una telefonata a casa, “ci vediamo a pranzo”. Un colpo di fucile, e il corpo che resta nella Lexus su una stradina vicina a Carbonara Scrivia, nell'Alessandrino. Così è morto Guido Ghisolfi, 58 anni, re della plastica italiana, vicepresidente del gruppo Mossi & Ghisolfi, il secondo gruppo chimico italiano con un fatturato di 3 miliardi di dollari. Sembra un suicidio (il fucile era dell’imprenditore ), ma la famiglia ha dubbi: non c'è un solo biglietto trovato fino a ieri sera a spiegare il gesto. Così la morte si tinge di giallo. Anche perchè l'imprenditore piemontese era uno degli industriali più vicini a Matteo Renzi, meno conosciuto dal grande pubblico, ma più sostenitore di Oscar Farinetti, il patron di Eataly. Ghisolfi infatti con 125 mila euro versati insieme alla moglie Ivana Tanzi era il secondo finanziatore della Fondazione Open di Renzi subito alle spalle del finanziere David Serra. Aveva finanziato anche il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, con cui aveva un rapporto stretto di amicizia. Ed era amico anche dell'attuale sindaco di Torino, Piero Fassino. Tutti renziani che conosceva bene. E che chiamava affettuosamente “i miei marines”. Tanto vicino al gruppo dirigente del Pd, da avere partecipato sia al Big Bang (2011) che alla Lepolda 2013, quando parlò tre minuti mentre lo stesso Renzi e Maria Elena Boschi prendevano appunti. 

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

MEDIASET PER IL FUTURO: “POSSIAMO DARE AL PIANETA UNA SECONDA MANO”

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025, Mediaset lancia una nuova campagna per promuovere il riutilizzo e ridurre gli sprec...

PRIMAVERA DI SALUTE E SOSTENIBILITÀ: TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA DI ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biol...

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...