CATEGORIE

Silvio Berlusconi confessa: "Tifo Inter, ma solo quando gioca contro una squadra straniera"

di Giovanni Ruggiero domenica 11 ottobre 2015
1' di lettura

Con il Milan ormai lontano dai palcoscenici europei, Silvio Berlusconi racconta di un'abitudine che si trascina da quando ormai trent'anni fa è diventato presidente del club rossonero: "Prima di prendere la guida del Milan, lo andavamo sempre a vedere all'Arena, ma andavamo anche a vedere l'Inter e lo confesso: ho fatto il tifo anche per l'Inter, non da tifoso, ma quando giocava e ancora gioca contro una squadra straniera, io dichiaro di essere neroazzurro". Adesso il periodo per le squadre milanesi non è dei più felici in Europa: "Ma vi assicuro - ha detto Berlusconi - che torneranno grandi, anzi grandissime".

Fuori Milan alla deriva: Leao e Theo Hernandez, l'ultimo sfregio

Contestazione Milan, Ibra & co umiliati: cosa scrivono i tifosi allo stadio

Serie A Serie A, il Milan vince e scavalca il Bologna. Monza retrocede dopo 26 sconfitte

tag

Ti potrebbero interessare

Milan alla deriva: Leao e Theo Hernandez, l'ultimo sfregio

Federico Strumolo

Milan, Ibra & co umiliati: cosa scrivono i tifosi allo stadio

Serie A, il Milan vince e scavalca il Bologna. Monza retrocede dopo 26 sconfitte

Napoli, il coro negli spogliatoi? Sfregio all'Inter

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...