CATEGORIE

Ecco le mosse per accedere a un iPhone anche se protetto dal codice Pin

di Federica Villa domenica 27 settembre 2015
2' di lettura

Quattro numeri in sequenza, facili da ricordare, che proteggono foto, contatti, video e molto altro. Questo è il codice Pin, il custode dei segreti di smartphone e di iPhone in particolare. Ma c'è un problema. Il Pin, con il nuovo sistema operativo iOs9 di Apple, lanciato a metà settembre, non è più così sicuro. C'è un metodo che, in poche e semplici mosse, permette di aggirare il sistema di protezione dell'iPhone e di avere accesso alle foto e ai contatti presenti nello smartphone.  Come si fa - Come riporta il Corriere della Sera, aggirare il codice di quattro numeri è facile. Prima di tutto bisogna digitare per quattro volte un codice Pin sbagliato. Al quinto tentativo bisogna inserire almeno tre numeri e poi aspettare che il sistema si blocchi per un minuto. Poi si deve tenere premuto il tasto "home" e fare in modo che il servizio vocale Siri si attivi. Quando Siri chiede in che cosa può essere utile, bisogna rispondere con la semplicissima frase: "Che ora è?". Sullo schermo apparirà così lo spazio dedicato agli orologi e a questo punto si deve cliccare l'opzione "+", in alto a destra, per aggiungere un altro fuso orario. Non serve scrivere il nome di un Paese davvero esistente a questo punto, basta anche digitare solo una lettera. Una volta fatto ciò, bisogna selezionare quello che si è scritto e scegliere l'opzione "condividi". Selezionando l'opzione "messaggi" sarà possibile accedere a tutta la lista dei contatti presenti nell'iPhone. A questo punto, inoltre, si attiverà il libero accesso a tutta la galleria immagini. In più, chi si è introdotto nel cellulare, potà creare, eliminare o modificare i contenuti presenti al suo interno. 

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Primo cittadino Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

Tech Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

tag

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...