CATEGORIE

Immigrazione, 54 nordafricani sbarcano a Linosa: non è Sicilia, cercano di scappare

di Giulio Bucchi giovedì 31 agosto 2017
1' di lettura

Una storia tra il drammatico e il rocambolesco, specchio perfetto del caos-immigrazione in Italia. Come riferisce il Fatto quotidiano, domenica mattina 54 migranti, quasi tutti tunisini, sono sbarcati a Linosa. Hanno fatto tutto da soli, con imbarcazioni di fortuna. Pensavano però di essere arrivati direttamente in Sicilia, e quando si sono accorti che non era così hanno cercato di darsi alla macchia. Tutto inutile: i 4 carabinieri in servizio nella minuscola isola del Mediterraneo (distante 24 miglia da Lampedusa, mezz'ora di navigazione, e 95 da Porto Empedocle) li hanno subito rintracciati. Rimpatrio? Assolutamente no: hanno trascorso la giornata bivaccando tra turisti e locali, in attesa che dalla Capitaneria di Porto di Agrigento inviassero la Guardia Costiera a prelevarli e portarli in Sicilia. A Linosa, infatti, mancano strutture adatte ad ospitare migranti dopo che un centro accoglienza era stato bruciato alcuni anni fa dagli "ospiti".  "Abbiamo allertato la prefettura di Agrigento, che è l'organo competente - spiega al Fatto il sindaco di Linosa, Totò Martello -: le motovedette, però, sono ferme in porto. Non si capisce perché non vadano a recuperarli". Una motovedetta ha raggiunto l'isola e poi si è allontanata senza imbarcare migranti, in mancanza di "ordini espliciti". Nell'attesa un ristoratore del luogo ha fornito cibo e acqua ai nordafricani.

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Barconi a Bruxelles Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Robe da emicrania Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

tag

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

Daniele Capezzone

Immigrazione, estradato dall'Albania presunto trafficante

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

L'ha colpita con 15 coltellate mentre dormiva e poi ha inscenato una rapina. La donna di 58 anni morta nel villino a...

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Non sappiamo se sia il risultato di una seduta di autocritica collettiva, magari perfino con un occhio inconfessato alla...
Giovanni Sallusti