"È ovvio che si tratta di una manovra in cui non potremmo fare tutto ciò che vorremmo. Dovremo concentrarci su alcune priorità: potere d’acquisto degli stipendi e stabiliti delle imprese. Servirà inoltre una riduzione delle spese, non la spending review di Cottarelli, ma riforme come quella della giustizia civile che a causa della sua lentezza ci costa il 3% del Pil. Ma anche una riforma fiscale” così il presidente di Forza Italia e ministro degli Esteri Antonio Tajani durante la conferenza stampa per presentare il passaggio a FI di consiglieri regionali del Lazio ex M5S Roberta Della Casa e Marco Colarossi. "Per fare tutto ciò chiamiamo a raccolta donne e uomini di buona volontà che vogliono impegnarsi. Non abbiamo bisogno di generali che pensano di venire a comandare. Abbiamo bisogno di militanti che si rimbocchino le maniche per il Paese” ha aggiunto il capo della Farnesina in riferimento alle aperture di parti di Lega e FdI all’entrata in politica del generale Roberto Vannacci.
Ieri sera a Marotta, in provincia di Pesaro Urbino, un 70enne ha fatto irruzione armato di pistola in una casa dove era in corso una festa di bambini e ha sparato uccidendo la nonna della festeggiata, Griselda Cassia Nunez, 44anni, di origine boliviana, e ferendo la mamma della piccola, Kenia Cassia Vaca, 28 anni, che è fuori pericolo. Tutti salvi i bambini, tutti di 5 anni, portati subito via da un'altra mamma presente alla festa. Nelle immagini, la casa dove è avvenuto l'omicidio.
I risultati preliminari dell'indagine sul volo Air India che l'11 giugno precipitò poco dopo essere decollato dall'aeroporto internazionale di Ahmedabad indicano che gli interruttori che controllano il flusso di carburante ai due motori dell'aereo erano stati disattivati, causando un'apparente perdita di spinta poco dopo il decollo. Lo hanno rivelato fonti al Wall Street Journal. I piloti utilizzano gli interruttori per avviare i motori dell'aereo, spegnerli o ripristinarli in determinate emergenze. L'indagine si sta concentrando sulle azioni dei piloti del e finora non ha evidenziato alcun problema con il velivolo, un Boeing 787 Dreamliner.
Operazione di contrasto all’immigrazione clandestina della Polizia di Stato in 23 province. Durante i controlli su 1317 stranieri e 167 imprese, sono state arrestate 9 persone ricercate per vari reati. Dalle indagini è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di stranieri di entrare in Italia, offrendo agli stessi di regolarizzarli, con ingenti profitti illeciti, tenendo presente che per ogni 'pratica' gestita irregolarmente vengono richiesti compensi tra i mille e i 5 mila euro. Tra le modalità più diffuse, la falsificazione di documenti, ad esempio allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l’offerta di servizi di intermediazione illecita.
Le autorità colombiane hanno arrestato nella capitale colombiana Bogotà il leader della 'ndrangheta italiana in America Latina, accusato di supervisionare il traffico di cocaina e di gestire rotte illegali verso l'Europa. La polizia ha identificato il sospettato come Giuseppe Palermo, noto anche come “Peppe”, un italiano ricercato con un mandato di cattura internazionale dell'Interpol in 196 paesi. L'operazione è stata coordinata tra le autorità colombiane, italiane e britanniche, nonché l'Europol, l'agenzia di polizia dell'Unione Europea. La 'ndrangheta, una delle organizzazioni criminali più potenti e segrete d'Italia, ha esteso la sua influenza all'estero ed è ampiamente accusata di importare cocaina in Europa. Secondo le Nazioni Unite, la produzione illegale di cocaina ha raggiunto le 3.708 tonnellate nel 2023, con un aumento di quasi il 34% rispetto all'anno precedente, trainata principalmente dall'espansione della coltivazione di foglie di coca in Colombia.