CATEGORIE

Proteste alla Federico II di Napoli, studenti pro-Palestina contro l'appuntamento con Molinari

venerdì 15 marzo 2024
1' di lettura

A seguito di una protesta messa in atto da alcuni studenti, è stato annullato il dibattito con il direttore de la Repubblica Maurizio Molinari e il rettore dell'Università Federico II di Napoli Matteo Lorito, in programma a Napoli nell'aula magna. Il tema del dibattito era "Il ruolo della cultura nel contesto di un Mediterraneo conteso". Alcuni studenti hanno dato vita a un momento di contestazione contro il giornalista: "Anche se lui sembra non riuscire a capirlo - hanno scritto in una nota gli attivisti - in Palestina sono 30mila i morti ammazzati da Israele. Il direttore di Repubblica e il rettore Lorito come possono parlare di Mediterraneo mentre si consuma, nel cuore dello stesso, un genocidio? Com’è possibile soprattutto invitare in questa situazione il direttore di una delle testate italiane dichiaratamente sioniste, la Repubblica?". Gli attivisti hanno urlato cori come "Fuori i sionisti dall'Università" e "Intifada fino alla vittoria, i popoli in lotta scrivono la storia".

tag
maurizio molinari
università federico II
palestina

Il comitato Wiesenthal Maurizio Molinari, vogliono sanzionarlo perché critica Francesca Albanese

Lady Bogotà Francesca Albanese, le 30 delegazioni che ha riunito. E l'Iran ringrazia

I pretoriani di Abu Mazen I poliziotti della moderata Anp sono come i terroristi di Hamas

Ti potrebbero interessare

Maurizio Molinari, vogliono sanzionarlo perché critica Francesca Albanese

Antonio Castro

Francesca Albanese, le 30 delegazioni che ha riunito. E l'Iran ringrazia

Dario Mazzocchi

I poliziotti della moderata Anp sono come i terroristi di Hamas

Andrea Morigi

Chef Rubio si copre di ridicolo: ecco che mappa ha pubblicato

Matteo Legnani

Varese: accoltellano alla gola 26enne per rapina in treno, due giovani individuati grazie a telecamere sorveglianza

Sono stati fermati due ragazzi ritenuti gli autori di una violenta rapina avvenuta lo scorso 15 luglio su un treno regionale fermo allo scalo ferroviario di San Giuliano Milanese. Erano circa le 11.30 quando un gruppo di giovani ha aggredito un passeggero, un turista statunitense di 26 anni, per derubarlo della collana d’oro che portava al collo. Durante l’aggressione, la vittima è stata ferita con un’arma da taglio alla gola e alla spalla, riportando lesioni che hanno richiesto il trasporto in codice giallo dapprima presso l’ospedale di Vizzolo Predabissi e successivamente presso il reparto di terapia intensiva di San Donato. L’uomo è attualmente ricoverato, ma non in pericolo di vita.

Brasile: balena trovata morta sulla spiaggia di Rio de Janeiro

Una balena megattera è stata trovata morta sulla costa di Rio de Janeiro, in Brasile nel primo pomeriggio di lunedì, attirando l'attenzione dei bagnanti e provocando l'intervento delle autorità locali. La carcassa è stata avvistata per la prima volta al mattino mentre galleggiava vicino alle spiagge della zona occidentale di Rio e nel pomeriggio ha raggiunto São Conrado, trasportata dalle correnti oceaniche. Le balene megattera sono tipicamente avvistate lungo la costa di Rio de Janeiro tra giugno e novembre, con un picco di avvistamenti solitamente tra luglio e settembre. Circa 25.000 megattere compiono un viaggio di 4.000 chilometri dalle zone di alimentazione in Antartide al nord-est del Brasile. La maggior parte si concentra nella regione di Abrolhos, un'area di barriere coralline al largo delle coste degli stati di Bahia e Espirito Santo, nota per la più grande biodiversità marina dell'Atlantico meridionale.

Roma, medico sospeso da professione sorpreso a effettuare intervento chirurgia plastica in una casa

 È stato sorpreso a effettuare un intervento di chiurgia plastica alle orecchie, nonostante fosse stato sospeso dall'esercizio della professione medica. Per questo motivo, un medico è stato posto ai domiciliari a Roma. I Carabinieri del Nas di Roma hanno eseguito la misura cautelare personale, emessa dal gip di Roma, su richiesta della locale Procura, che per la gravità dei fatti aveva richiesto il carcere, il medico sorpreso nei giorni scorsi ad operare all'interno di una privata abitazione in Roma.Le indagini del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità della Capitale, che, sotto la direzione della sostituta procuratrice Eleonora Fini, ha consentito di interrompere la attività illecita del medico che era stato già sospeso dall'esercizio della professione. Il dottore, nei giorni scorsi, era stato sorpreso con attrezzatura chirurgica intento a praticare un intervento di otoplastica in un appartamento abitato da sudamericani nel quartiere Quadraro di Roma.

Catania, ecco come spacciava dagli arresti domiciliari

Fin dalle prime ore di martedì mattina, oltre 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, supportati dalla Compagnia di Intervento Operativo Cio del XII Reggimento “Sicilia” e dai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria, stanno eseguendo, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip, nei confronti di 8 persone, accusate dei reati di detenzione e vendita di sostanze stupefacenti e di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. L'operazione, denominata “Capinera”, condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Catania Fontanarossa dal febbraio al giugno 2024, attraverso attività d’indagine tecniche e di tipo tradizionale, ha consentito di ricostruire i canali di approvvigionamento e il modus operandi attraverso cui il gruppo criminale gestiva il narcotraffico di cocaina e crack, smerciato al dettaglio presso una “piazza di spaccio” del quartiere popolare di “Librino”.A capo dell’organizzazione un uomo ristretto in regime di detenzione domiciliare, che aveva allestito la propria abitazione come un vero e proprio “supermarket della droga”. Nello stesso procedimento penale, sono coinvolti ulteriori 7 indagati, per i quali il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto l’interrogatorio preventivo.