CATEGORIE

Manovra, Landini: "Cerchiamo un confronto ma mai complici"

domenica 8 settembre 2024
1' di lettura

"Io penso che ci sia bisogno di una manovra che cambi rispetto a quanto avvenuto finora. C'è bisogno di prendere risorse dove ci sono con una vera operazione sul fisco, aumentare contratti e salari, più risorse per il pubblico impiego, aumentare investimenti nella sanità pubblica, abbiamo bisogno di investire sul diritto alla formazione e cancellare forme di precarietà assurde. Poi c'è bisogno di pensare a una vera riforma del sistema pensionistico e previdenziale e abbiamo la necessità di politiche industriali in grado di iniziare un vero e proprio modello di sviluppo. È il momento di una manovra che guardi al futuro per un progetto di medio e lungo termine, dopodiché siamo disposti a fare accordi a partire dai contratti e dalle assunzioni nei settori pubblici e sanità. Se non dovesse esserci questo confronto non saremo complici". Così il segretario della Cgil, Maurizio Landini, a margine della Festa de 'Il Fatto quotidiano' a Roma.

tag
maurizio landini
cgil
manovra

Boicottaggio dei farmaci israeliani Dopo i cineasti, anche medici e infermieri fanno lo show pro-Gaza

Maurizio Casaco, l'impegno: "In manovra la riduzione dell'aliquota Irpef dal 35 al 33% fino a 60mila euro lordi"

Imbarazzo a Treviso Cgil, doppi incarichi: lascia l'uomo di Maurizio Landini

Ti potrebbero interessare

Dopo i cineasti, anche medici e infermieri fanno lo show pro-Gaza

Fausto Carioti

Maurizio Casaco, l'impegno: "In manovra la riduzione dell'aliquota Irpef dal 35 al 33% fino a 60mila euro lordi"

Cgil, doppi incarichi: lascia l'uomo di Maurizio Landini

Michele Zaccardi

La Cisl silura la Cgil e l'unità sindacale: "Basta ideologia e slogan"

Sandro Iacometti