"Ritengo allucinante la censura nei confronti della libera espressione. Io vado in giro per Roma e Milano e vedo manifesti che inneggiano al comunismo, idee lontanissime da me, ma mai nella vita da amministratore pubblico mi permetterei di strappare, cancellare, vietare o imbavagliare qualcuno". Così il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, rispondendo, a margine a margine del cda Stretto Messina Spa, sulla decisione del comune di Roma di rimuovere i cartelloni del Carroccio sul Dl sicurezza, accusandoli di razzismo. "Andassero a sgomberare le case occupate abusivamente. Son passato davanti a una stazione di polizia, per venire qui, e ho contato 5 monopattini contromano senza casco", segnala il ministro dei Trasporti che conclude: "Penso che il sindaco di Roma possa occuparsi di tanti problemi della città senza andare in giro a far strappare i manifesti".
"Come dicono i latini, nomen omen: Ursula vuol dire 'piccolo orso', una persona schiva e poco socievole. Uno che non sa stare in compagna. E l'Europa l'ha messa a mediare tra 27 paesi che da secoli come unica caratteristica comune hanno quelli di non andare d'accordo. Leyen invece in tedesco non significa nulla ma ha una assonanza con 'laien', 'dilettanti', e con il verbo 'lehen', cioè prestare ma essendo tedesca non le viene naturale. Il 'Von' significa che è nobile e mi ricorda la fantozziana Serbelloni Mazzanti vien dal Mare. Lei viene dalla Renania, piena di laghi. E allora la chiamiamo Ursula vien dal Lago". Il podcast "Parola di Pietro" del condirettore di Libero Pietro Senaldi.
"Al Giubileo dei giovani a Tor Vergata, è stato abbondantemente superato il milione di pellegrini”. Così il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, durante la visita nella sala grandi eventi della Questura di Roma.
Stanchi ma contenti e soprattutto sorpresi da una giornata incredibile. Finita la messa del sabato per il Giubileo dei Giovani, è il momento di tirare fuori sacchi a pelo, cuscini, pane e mortadella e ogni bene di fortuna utile a passare la notte. L’intenzione per quasi tutti i ragazzi arrivati a Tor Vergata (Roma) è quella di trascorrere la nottata qui in attesa del gran finale di domenica con la cerimonia di Papa Leone XIV.
Ancora esplosioni nella notte a Gaza dove Israele continua ad attaccare l'enclave. Gli attacchi sono avvenuti dopo che le forze israeliane hanno aperto il fuoco vicino a due siti di distribuzione di aiuti gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation, sostenuta da Israele, secondo quanto riferito sabato da testimoni e operatori sanitari.