CATEGORIE

Giubileo dei giovani, il blitz di Leone XIV a Tor Vergata alle 7 del mattino

domenica 3 agosto 2025
2' di lettura

Papa Leone XIV è atterrato a Tor Vergata poco dopo le 7,30, ad accogliere il Sano Padre il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Il Pontefice ha poi fatto un giro in Papamobile per salutare tutti i giovani presenti per il Giubileo: si tratta delle ragazze e dei ragazzi che hanno dormito qui stanotte nonostante un po' di pioggia caduta. Tanto l'entusiasmo e diversi gli oggetti lanciati verso Prevost in segno d'affetto. 

"Buongiorno a tutti! Buona domenica!". E' quindi il saluto di Papa Leone XIV sul palco di Tor Vergata, rivolgendosi ai ragazzi, in italiano, inglese, spagnolo e francese, prima della messa conclusiva del Giubileo dei Giovani. "Spero che abbiate riposato un po'!", ha aggiunto in inglese. "Cominciamo la celebrazione, il più grande dono che Cristo ci ha lasciato! Buona celebrazione!", ha aggiunto.  A partecipare alla messa in conclusione del Giubileo dei giovani, ci sono anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano e il sindaco Gualtieri. 

"Siamo andati certamente oltre il milione di presenze", ha sottolineato il prefetto di Roma Lamberto Giannini. "Penso che questo sia un numero più che attendibile perché le aree, come si vede dall'aereo, sono tutte piene e sono aree che possono contenere oltre un milione di persone. Bisogna tenere presente anche i criteri di stanziamento che sono previsti dalle circolari. Voglio far vedere se sono un po' più o meno, ma sicuramente io ritengo oltre".

"La fragilità di cui ci parlano è parte della meraviglia che siamo" e non "un tabù da evitare", è poi il messaggio che Leone manda ai giovani fedeli nell'omelia della messa celebrata insieme a 20 cardinali, 450 vescovi e 7mila sacerdoti. Il Pontefice cita un discorso del suo predecessore Francesco: "Ciascuno di noi - afferma - è chiamato a confrontarsi con grandi interrogativi che non hanno una risposta semplicistica o immediata, ma ci invitano a metterci in cammino, a superare noi stessi, ad andare oltre, a un decollo senza il quale non c'è volo. Non allarmiamoci, allora, se ci scopriamo interiormente assetati, inquieti, incompleti, desiderosi di senso e di futuro. Non siamo malati, siamo vivi!".

Il pontefice americano poi sottolinea che "la pienezza della nostra esistenza non dipende da ciò che accumuliamo né, come abbiamo sentito nel Vangelo, da ciò che possediamo. È legata piuttosto a ciò che con gioia sappiamo accogliere e condividere. Comprare, ammassare, consumare, non basta". Sull'esempio anche dei santi, come i giovani Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis.

tag
giubileo dei giovani
tor vergata
leone XIV
papa leone
roma

Tele...raccomando Leone XIV, il Giubileo dei giovani piace tanto ai vecchi

Giubileo Leone XIV riporta Cristo ai giovani e archivia l'agenda-Bergoglio

Occhio al caffè Daniele Capezzone, stoccata a Merlo: "2029, Meloni al Quirinale? Occhio... impazzisce!"

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, il Giubileo dei giovani piace tanto ai vecchi

Klaus Davi

Leone XIV riporta Cristo ai giovani e archivia l'agenda-Bergoglio

Antonio Socci

Daniele Capezzone, stoccata a Merlo: "2029, Meloni al Quirinale? Occhio... impazzisce!"

Giubileo, Meloni smonta i gufi: "Un successo grazie al nostro metodo"

Giappone, fallisce lancio fuochi d'artificio: chiatte in fiamme

Due imbarcazioni utilizzate per il lancio di fuochi d'artificio hanno preso fuoco durante un festival estivo a Yokohama, a sud di Tokyo, in Giappone. È accaduto lunedì 4 agosto e l'evento è stato annullato mentre era in corso. Gli organizzatori dell'evento avevano pianificato di lanciare circa 20.000 fuochi d'artificio in 25 minuti a partire dalle 19:30, ora locale, nell'ambito del Minatomirai Smart Festival. Dopo circa 20 minuti dall'inizio dell'evento, la musica si è interrotta e i funzionari hanno annunciato che l'evento era stato annullato "per motivi di sicurezza". La Guardia Costiera di Yokohama ha riferito all'Associated Press che due imbarcazioni che lanciavano fuochi d'artificio hanno preso fuoco. Cinque artificieri a bordo si sono tuffati in acqua e sono stati salvati dai vigili del fuoco. Uno di loro ha riportato ferite lievi. Gli organizzatori hanno dichiarato che stanno indagando sulle cause dell'incendio.

Violenta tempesta e strade allagate a Hong Kong: l'acqua arriva alle ginocchia

A Hong Kong le lezioni sono state cancellate e i servizi governativi sospesi a causa di una violenta tempesta che si è abbattuta sul territorio autonomo nel Sudest della Cina. Piogge intense e venti impetuosi, accompagnati da fulmini, hanno colpito l'ex colonia britannica durante la notte e fino al mattino. Le emittenti televisive locali hanno mostrato immagini di veicoli bloccati in parcheggi allagati e di persone che guadavano acque alte fino al ginocchio. L'Osservatorio del Governo di Hong Kong, l'organismo meteorologico del territorio, ha affermato che il maltempo è dovuto a un monsone. Ha emesso un'allerta per "black storm" (letteralmente "tempesta nera", a indicare una tempesta con forti venti e piogge intense, dove il cielo è particolarmente scuro a causa delle nuvole), il livello di allerta più alto.

Brasile, Jair Bolsonaro ai domiciliari: proteste dei suoi sostenitori

Centinaia di sostenitori dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro sono scesi per le strade di Brasilia per protestare dopo che la Corte Suprema ha ordinato i suoi arresti domiciliari. Bolsonaro è sotto processo per la presunta organizzazione di un colpo di Stato per rimanere in carica nonostante la sconfitta alle elezioni del 2022. Il giudice Alexandre de Moraes, che sta supervisionando il caso contro Bolsonaro davanti alla Corte Suprema, ha affermato nella sua sentenza che l'ex presidente settantenne ha violato le misure precauzionali impostegli diffondendo contenuti tramite i suoi tre figli, deputati. I legali di Bolsonaro hanno dichiarato in una nota che faranno ricorso contro la sentenza. Il processo al leader di estrema destra sta ricevendo rinnovata attenzione dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha direttamente collegato l'imposizione di dazi del 50% sui prodotti brasiliani importati alla situazione giudiziaria del suo alleato. Trump ha definito il procedimento una "caccia alle streghe", scatenando reazioni nazionaliste da parte dei leader di tutti i rami del potere in Brasile, incluso il presidente Luiz Inácio Lula da Silva. I procuratori brasiliani accusano Bolsonaro di essere a capo di un'organizzazione criminale che ha complottato per ribaltare le elezioni, compresi i piani per uccidere Lula e il giudice de Moraes dopo che il leader di estrema destra ha perso di misura le elezioni nel 2022.

Meloni nelle Marche, gli auguri della premier ad Antonio Tajani

 Giorgia Meloni in visita ad Ancona. La premier interviene alla presentazione delle iniziative del governo per lo sviluppo delle Marche, presso l'Auditorium Orfeo Tamburi, e nel salutare Antonio Tajani chiede alla platea un applauso per il vicepremier e ministro degli Esteri che proprio oggi compie 72 anni.