CATEGORIE

Pesaro, fanno esplodere lo sportello del bancomat: rapinatori in fuga

venerdì 29 agosto 2025
1' di lettura

Un boato ha svegliato il paese di Cerasa di San Costanzo (Pesaro e Urbino), nel territorio di Fano. Il fatto è avvenuto attorno alle 3.45 di venerdì 29 agosto quando, come apprende LaPresse, due persone si sono avvicinate al dispositivo Atm inserendo dell'esplosivo. Una terza persone li aspettava in auto. Le parti dell'apparecchio, dopo l'esplosione, sono state ritrovate per buona del paese. I residenti hanno dato l'allarme al 112, sul posto diverse pattuglie dei carabinieri di Pesaro. Gli autori sono riusciti a scappare. Quello esploso nella notte è l'ultimo sportello bancomat rimasto nel paese. È ancora da quantificare il bottino, da una prima ricostruzione i danni sono ingenti. Le indagini sono in corso da parte dei carabinieri.

tag
pesaro

Ultima spiaggia Matteo Ricci, altri guai: il dossier e la stanza in affitto

Colpo di scena Marco Rizzo sfida il Pd "rosso vergogna": "Mi candido a Pesaro"

Affidopoli Marche, 24 persone sotto accusa: crolla il sistema rosso

Ti potrebbero interessare

Matteo Ricci, altri guai: il dossier e la stanza in affitto

Pietro Senaldi

Marco Rizzo sfida il Pd "rosso vergogna": "Mi candido a Pesaro"

Marche, 24 persone sotto accusa: crolla il sistema rosso

Pietro Senaldi

Matteo Ricci indagato: "Le feste e il casco di Rossi". Conte duro: molla il Pd?

Giustizia, l'opposizione deposita le firme per il referendum

Depositate in Cassazione le 52 firme dei senatori di Partito Demcratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra per l’indizione del referendum confermativo della riforma costituzionale della giustizia. Tra le principali novità la separazione della carriera del giudice da quella del pm, il sorteggio dei membri togati del Consiglio superiore della magistratura e l’istituzione di un’Alta corte disciplinare per i magistrati. In Piazza Cavour a Roma per l’atto ufficiale della deposizione delle firme i capigruppo a Palazzo Madama Francesco Boccia (Pd), Stefano Patuanelli (M5S) e Peppe De Cristofaro (Misto-Avs). “È arrivato il momento di chiamare i cittadini a dire no alla prevaricazione dell’esecutivo sugli altri poteri dello Stato” dichiara Boccia. “È già in atto nel Paese una discussione tra chi vuole difendere la separazione dei poteri dello Stato”. “Oggi parte la campagna referendaria” aggiunge Patuanelli. “Questa non è una riforma della giustizia ma una riforma della magistratura”. “Difendiamo la costituzione italiana da questo tentativo del governo di stravolgerla. Non a caso questa riforma arriva assieme a quella del premierato e dell’autonomia differenziata” conclude De Cristofaro.

Vietnam, il tifone Kalmaegi minaccia le coste

Il Vietnam si prepara all'arrivo del tifone Kalmaegi, che si dirige verso il Paese dopo aver lasciato una scia di distruzione nelle Filippine. Il tifone ha causato almeno 114 vittime e più di 100 dispersi nelle province centrali delle Filippine. Cancellati o riprogrammati diversi voli, le autorità delle province centrali e montuose del Paese hanno evacuato i residenti e hanno emesso allerte disastri. Le zone costiere da Hue a Dak Lak sono state avvertite del rischio di inondazioni ed erosione. Quest'anno il Vietnam è stato colpito da una serie ininterrotta di tempeste, che hanno lasciato poco tempo per riprendersi tra un disastro e l'altro. Il tifone Ragasa ha provocato piogge torrenziali alla fine di settembre, poi il tifone Bualoi ha colpito la costa centrale e il tifone Matmo ha causato inondazioni nel nord. Insieme, le tre tempeste hanno causato più di 85 morti o dispersi in due settimane e danni stimati in 1,36 miliardi di dollari. Il Vietnam è uno dei paesi più soggetti a inondazioni al mondo, con quasi la metà della popolazione che vive in zone ad alto rischio.

Protesta Animal Equality, oggetti dal balcone contro gli attivisti

Questa mattina gli attivisti di Animal Equality sono stati aggrediti davanti all’Excelsior Hotel Gallia di Milano durante una protesta pacifica per chiedere il rispetto dell’impegno cage-free da parte di Marriott International. Una cliente dell’hotel ha lanciato oggetti pericolosi, come secchiate d’acqua, bottiglie e flaconi, cercando anche di aggredire il gruppo, prima di essere fermata dai bodyguard e dalla polizia. Animal Equality denuncia che le aggressioni contro chi difende i diritti degli animali non sono rare e chiede a Marriott di rispettare l’impegno preso nel 2016: eliminare entro il 2025 l’uso di uova da galline allevate in gabbia. Secondo studi recenti dell’Università di Padova e dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, le galline allevate in gabbia soffrono gravi lesioni, fratture e piaghe, evidenziando l’urgenza di politiche più trasparenti e sostenibili. La protesta evidenzia la crescente pressione pubblica sulle grandi catene alberghiere per garantire il benessere animale e la trasparenza nelle forniture alimentari.

Contenziosi contro Trump: Mamdani assume 200 avvocati

Il nuovo sindaco di New York, Zohran Mamdani, ha dichiarato che non si farà intimidire dalle minacce di Donald Trump e di essere pronto a fornire un “manuale” su come contrastare il capo della Casa Bianca e il suo movimento politico, anche per vie legali. Secondo quanto riporta il New York Times, Mamdani ha annunciato l’assunzione di 200 nuovi avvocati per l’ufficio legale della città, per difendere la municipalità da quelli che ha definito “eccessi presidenziali”. Il sindaco ha affermato: “Per arrivare a uno di noi, dovrete passare attraverso tutti noi”. Trump aveva criticato il neo eletto, definendo New York una città comunista e affermando che Miami diventerà rifugio per chi fugge dal “comunismo di New York”. Dopo l’elezione di Mamdani, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che, in futuro, gli americani dovranno scegliere tra “comunismo e buon senso”.