Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato accolto a Windsor da Re Carlo III. È il loro terzo incontro quest'anno. Arrivato al Castello di Windsor, Zelensky è stato omaggiato dal saluto reale ed è stato suonato l'inno nazionale ucraino.
L'uragano Melissa si è abbattuto sulla parte orientale di Cuba, dove dovrebbe raggiungere la terraferma come una forte tempesta. Secondo il quotidiano ufficiale Granma, le autorità cubane hanno evacuato più di 700.000 persone e i meteorologi hanno previsto che la tempesta di categoria 4 avrebbe causato danni catastrofici a Santiago de Cuba e nelle zone circostanti. Un allarme uragano è in vigore per le province di Granma, Santiago de Cuba, Guantanamo, Holguin e Las Tunas, nonché per le Bahamas sud-orientali e centrali. Un avviso di uragano è in vigore anche per le Bermuda.
Esplosioni sono state segnalate nel cielo di Gaza martedì sera, dopo l’ordine del premier israeliano Benjamin Netanyahu di lanciare “attacchi potenti” nel territorio palestinese. La decisione, secondo Israele, è conseguente a un attacco di Hamas contro le forze dello Stato ebraico nel sud di Gaza.
Al Colosseo Papa Leone XIV ha partecipato martedì pomeriggio alla cerimonia solenne per la pace, a conclusione dell'incontro internazionale delle religioni e culture promosso dalla Comunità di Sant'Egidio, "Osare la pace". Dopo il saluto della Comunità, pronunciato dal presidente Marco Impagliazzo, e la testimonianza di un rifugiato sudanese, dal palco si è rispettato un minuto di silenzio in memoria delle vittime delle guerre. Il Papa ha poi pronunciato il suo discorso, e dopo un intervento musicale di Paolo Fresu ha letto l'Appello di pace. Quindi la tradizionale accensione dei candelabri di pace, da parte del Papa e degli altri leader religiosi presenti, la consegna dell'Appello ai bambini, che lo portano agli ambasciatori e ai rappresentanti della politica nazionale ed internazionale. “ Quello che noi leader religiosi rivolgiamo ai governati è un appello - ha detto Papa Leone dal palco - ci facciamo voce di chi non è ascoltato. Dobbiamo osare la pace e se il mondo fosse sordo a questo appello siamo certi che Dio ascolterà la nostra preghiera e il lamento di tante sofferente. Dio vuole un mondo senza guerra ed egli ci libererà da questo male”.
“La Juventus è un grande club con una grande storia. Secondo me tutti la allenerebbero volentieri, potrebbe essere la fortuna di qualsiasi allenatore”. Lo ha detto Luciano Spalletti a margine della presentazione di una pubblicità che lo vede protagonista insieme all’ex capitano della Roma, Francesco Totti, a Milano. "Fino a questo momento non ho avuto contatti in Italia", ha spiegato il tecnico toscano.