CATEGORIE

Sangiuliano al Memoriale della Shoah di Milano: “Memoria anticorpo contro il razzismo”

lunedì 6 febbraio 2023
1' di lettura

“Il valore della memoria che non deve essere un mero fatto rievocativo, ma servire a costruire gli anticorpi contro ogni forma di violenza e di razzismo. Voglio ringraziare la senatrice Liliana Segre per averci stimolato a fare questa cosa e l'AD delle Ferrovie, Luigi Ferraris, per la solerzia con cui in una collaborazione tra il ministero della Cultura e il Gruppo FS, siamo riusciti a realizzare questo piccolo granello della memoria".  Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano intervenendo alla cerimonia d'inaugurazione di un totem contenente le indicazioni su come raggiungere il Memoriale della Shoah, a 200 metri dalla stazione Centrale posto al Binario 21 di Milano.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Sangue a Milano Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

tag

Ti potrebbero interessare

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Alta tensione nel pomeriggio di sabato 17 maggio, quando a Milano si sono verificati scontri tra la polizia e ...

Milano choc, un ragazzo e il suo cane accoltellati in centro

Un ragazzo, la cui età non è stata ancora accertata, è stato accoltellato a Milano e lasciato ...

Milano, 15enne strangola e uccide con una lampada l'ex vicina

Una donna di 82 anni è stata strangolata e poi colpita a morte con una lampada nella sua abitazione, il pomeriggi...

L'oculista che salva la vista con una tecnica di 100 anni fa

Riscoprire una tecnica vecchia di cent’anni, abbandonata a suo tempo perché considerata troppo complessa e ...
Dino Bondavalli