CATEGORIE

Zalone, tanti l'hanno visto, tutti ne parlano. Se fossero un partito varrebbero il 10%

di Marco Rossi domenica 5 gennaio 2020
2' di lettura

Due milioni e mezzo di spettatori in tre giorni di programmazione. Se fosse un partito politico il film Tolo Tolo di Checco Zalone avrebbe il 10% del consenso, cioè il rapporto tra spettatori e italiani che mediamente si recano alle urne. Lo scrive il sondaggista Antonio Noto sul Giorno in edicola domenica 5 gennaio. Se da un punto di vista commerciale il film sta avendo grande successo, basti pensare che nei primi tre giorni ha totalizzato 18 milioni di euro, circa 6-7 volte in più degli incassi medi degli altri film di successo. Alla performance artistica suprema, Zalone associa sempre due importanti fattori: approfondisce tematiche di stretta attualità da un punto di vista sociale e utilizza una comunicazione in chiave marketing che crea dibattito, aumentando le attese, già prima che la pellicola sia nei cinema. Come però emerge dall' analisi demoscopica condotta dall' Istituto Noto Sondaggi, anche questa volta si registra una diversa percezione di una stessa problematica tra la classe politica e i cittadini. Per approfondire leggi anche: E adesso fate Checco Zalone ministro Se i primi hanno voluto conferire a Tolo Tolo un significato e un contenuto politico, per i secondi si tratta solo di un film comico. Quindi se 2,5 milioni di italiani hanno visto il film in soli tre giorni, nella realtà la quota della popolazione che ne ha sentito parlare o che ritiene di sapere la trama supera già i 10 milioni, cioè 1 adulto su 4. Pertanto la cosa paradossale è che anche chi non ha visto il film esprime giudizi nelle discussioni tra amici. Probabilmente presupponendo che il video messo online prima dell' uscita del film fosse una sorta di trailer dal quale comprendere la trama. Ecco dunque che oggi quasi il 35% della popolazione ha dichiarato nel sondaggio che nelle discussioni di fine e inizio anno ha parlato di Tolo Tolo. Comunque sia il 67% ritiene che il film non esprima nessuna posizione politica, ma debba essere visto solo come una performance comica, mentre solo il 17% ritiene che Zalone abbia voluto dare un messaggio politico.

Ex Ambra Angiolini, "tutti casi umani tranne uno": l'incredibile mazzata a Max Allegri

Inarrivabile "Stira, fammi il caffè...": Checco Zalone strapazza il patriarcato - Il video

8 marzo Checco Zalone fa impazzire la sinistra: ecco la fine del patriarcato

tag

Ambra Angiolini, "tutti casi umani tranne uno": l'incredibile mazzata a Max Allegri

"Stira, fammi il caffè...": Checco Zalone strapazza il patriarcato - Il video

Daniele Priori

Checco Zalone fa impazzire la sinistra: ecco la fine del patriarcato

Giampiero De Chiara

Checco Zalone licenzia in tronco l'ex moglie: con Mariangela Eboli è finita in disgrazia

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Nelle ultime due settimane sembrano trovare conferma le tendenze emerse di recente. Si assiste cioè da un lato a ...

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Un colpo al cuore della propaganda di sinistra. Giorgia Meloni, intervistata dal direttore dell'agenzia Adnkronos Da...

Maurizio Landini, FdI lo smaschera: "Due volti"

"I due volti di Landini: accondiscendente con il Pd al potere, rancoroso e ideologico col Governo Meloni. Buon prim...

Decidono i genitori se i figli possono seguire le lezioni di sesso a scuola. Ma la sinistra non ci sta

Chi decide chi deve impartire l’educazione sessuale ai ragazzi italiani? Lo Stato o i genitori? Può l&rsquo...
Fausto Carioti