CATEGORIE

Bagarre in aula alla Camera sul caso Moscopoli, la Lega svergogna il Pd: "Parliamo di Gozi in Francia"

di Caterina Spinelli domenica 4 agosto 2019
2' di lettura

Ancora una volta l'aula della Camera si infiamma sulla vicenda Moscopoli. Il Partito Democratico con Emanuele Fiano ha chiesto che l'aula votasse sulla modifica del calendario che ha fissato il 12 settembre l'esame della mozione di sfiducia nei confronti del ministro dell'Interno Matteo Salvini presentata dai dem. A mettere il dito nella piaga anche il presidente dei deputati del Pd, Graziano Delrio, che ha ricordato i diversi rifiuti da parte del vicepremier alle richieste di presentarsi in Parlamento per chiarire il suo ruolo nel presunto caso dei finanziamenti russi rivolti al Carroccio.  Leggi anche: Matteo Salvini, la risposta a Renzi e Boschi sulla mozione di sfiducia: tutta da godere Ma i leghisti hanno immediatamente zittito i dem: "Il Pd ha chiesto di audire il vicepremier sulla sicurezza nazionale e l'autorità che ha competenza sulla sicurezza nazionale è Conte che infatti è andato al Senato e ha risposto su tutti gli aspetti. La Procura di Milano ha detto che Salvini è estraneo ai fatti e non deve essere ascoltato - ha replicato a muso duro il capogruppo della Lega Riccardo Molinari -. Vogliamo interrogarci piuttosto come mai autorevoli membri di governi passati entrano nel governo francese? Non andiamo a caccia di rubli sulle balle di buzzfeed ma parliamo di sottosegretari che entrano nel governo francese. Porremo la questione presto", ha detto tra le urla dei deputati leghisti che gridavano "venduti, venduti" agli oppositori di governo. Intanto ad averla vinta sono stati i leghisti, in quanto la richiesta della sfiducia è stata bocciata.  Fonte video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
matteo salvini
fondi russi
emanuele fiano

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Scene impressionanti Parma, violenza a colpi di bastone: "Tolleranza zero", il video choc

Ti potrebbero interessare

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Parma, violenza a colpi di bastone: "Tolleranza zero", il video choc

Dalle toghe picconate al Dl Sicurezza e aiutino a chi occupa casa

Elisa Calessi

Capezzone: Ecco cosa c'è dietro la telefonata Trump-Putin

Daniele Capezzone nel suo "Occhio al caffè" analizza i principali temi che troviamo sui quotidiani naz...

L'appello di Alemanno per le carceri umane

Le priorità, quando si governa, sono sempre tante e forse troppe. E poi capita che, per fortuna in casi come ques...
Francesco Storace

Sullo Ius Scholae non c'è trattativa

La legislatura per il centrodestra è in discesa, l’opposizione non è un’alternativa di governo...
Mario Sechi

Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Le correnti possono travolgerti ma anche sospingerti. Elly Schlein voleva spazzarle via tutte, poi ha imparato a convive...
Pietro Senaldi