CATEGORIE

Luigi Di Maio, Casini ha un sospetto: "Segna la sua fine". Mossa kamikaze, 2020 anno della morte del M5s

di Giulio Bucchi domenica 29 dicembre 2019
1' di lettura

Titolo del film: 2020, fine del Movimento 5 Stelle. La previsione di Pier Ferdinando Casini, affidata al Quotidiano nazionale, è delle più fosche per Luigi Di Maio e i suoi sodali. "L'illusione che il dilettantismo e la novità facessero premio sulla competenza e sulla professionalità politica è clamorosamente franata in questi due primi anni di legislatura", sembra gongolare il vecchio volpone democristiano. Sfruttata l'onda dell'anti-politica, ora i grillini sono a terra, ammaccati.  Leggi anche: "Così i grillini fanno pagare agli italiani le loro spese private". La rimborsopoli M5s "Aver governato prima con Salvini, poi col Pd - nota caustico Casini - non ha certo giovato alla credibilità del Movimento". E ora? "Nei prossimi mesi - conclude il senatore eletto col Pd e oggi nel Misto - dovrà decidere se rafforzare la stabilità del governo o essere un elemento di fibrillazione permanente". Il rischio è letale, "generare quelle elezioni anticipate che segnerebbero la propria fine". Conoscendo gli istinti autolesionistici dei grillini, non è da escludere una mossa kamikaze.  Nel video di Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev, Di Maio difendeva Costa: "Noi col Pd? È stato frainteso"

tag
luigi di maio
pier ferdinando casini
m5s
lega
pd

Il problema è politico Beppe Sala indagato, FdI: "Ora le risposte". Lega: "Sempre più al capolinea"

Il vicepremier Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Magagne a Sorrento Pd, la truffa del sindaco con "Lello il Sensitivo" e le sim dei profughi

Ti potrebbero interessare

Beppe Sala indagato, FdI: "Ora le risposte". Lega: "Sempre più al capolinea"

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Roberto Tortora

Pd, la truffa del sindaco con "Lello il Sensitivo" e le sim dei profughi

Francesco Storace

In Onda, Pier Ferdinando Casini: "Smantellare il sistema", lezione alla sinistra

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Un saluto particolare a una persona che non so se conoscete, il sottosegretario Luigi Sbarra, che sono fiera di p...

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora