CATEGORIE

Bechis: Letta e Renzi ci hanno fregato sul finanziamento pubblico

di Andrea Tempestini sabato 22 febbraio 2014
1' di lettura

Sembrano nemici Enrico Letta e Matteo Renzi, ma sulla favoletta dell'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti hanno fatto come il gatto e la volpe fregando tutti gli italiani. Come ha scoperto il servizio bilancio della Camera non hanno abolito un fico secco. Anzi, inventandosi ricchi premi e cotillons fiscali e contributivi, hanno aumentato i soldi ai partiti dai 91 milioni del 2013 ai 100,25 del 2014 e ai 98,15 del 2015. Una beffa, che oltretutto divide fra gli altri partiti anche i soldi rifiutati dal M5s. Alla fine nel 2017 gli italiani continueranno a pagare ai partiti 78 milioni di euro l'anno. di Franco Bechis

L'ultima rilevazione Sondaggio Youtrend, la forbice FdI e quella Pd: se si votasse oggi...

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Tutto chiaro Elezioni, "crollo pesante": cosa è successo davvero nelle grandi città

tag

Sondaggio Youtrend, la forbice FdI e quella Pd: se si votasse oggi...

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Elezioni, "crollo pesante": cosa è successo davvero nelle grandi città

Brunella Bolloli

Alfredo Mantici, fondi russi: "Il dossier Usa è un avvertimento"

Maurizio Stefanini

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

"Voto sì al referendum sulla cittadinanza, ma il Paese non è pronto". Se quello di Giuseppe Cont...

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo