CATEGORIE

Mario Draghi, Decreto Sostegni approvato dai ministri: "Soldi subito e via i codici Ateco"

venerdì 19 marzo 2021
1' di lettura

"L'obiettivo è dare più soldi possibile a tutti, più velocemente possibile e quanti più soldi possibile". Il premier, Mario Draghi presenta così il Decreto Sostegni appena approvato dal Consiglio dei ministri, nel corso della sua prima conferenza stampa davanti ai giornalisti da quando è arrivato a Palazzo Chigi. "Abbandono dei codici Ateco e velocità nei pagamenti - ha sottolineato i due punti-chiave del provvedimento Draghi -. L'Ufficio delle Entrate mette a disposizione una piattaforma per i pagamenti a fine mese, i pagamenti inizieranno l'8 aprile per chi avrà fatto domanda, quindi 11 miliardi entreranno nell'economia nel mese di aprile". "Siamo consapevoli - ha precisato il premier - che si tratta di un intervento parziale e per questo" c'è l'ipotesi di "un secondo stanziamento in occasione della presentazione del Def".

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

In un’interessante intervista al Venerdi di Repubblica, Massimo Cacciari ha descritto l’ostilità vers...
Antonio Socci

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

La cronaca politica a volte è semplice, squarcia il velo di Palazzo, si condensa in un’immagine. Qui l&rsqu...
Giovanni Sallusti

Sorrento e mazzette, indagato un collaboratore di Pina Picierno

Un collaboratore della vicepresidente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno (non indagata o coinvolta nel caso), ...

Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci

Non c'è alcuna pista “nera” dietro la strage di Capaci dove il 23 maggio del 1992 persero la vita...
Giovanni M. Jacobazzi