CATEGORIE

Vittorio Sgarbi? Ci pensa lui: "Propongo Luca Barbareschi". Roma, un candidato a sorpresa

martedì 1 giugno 2021
1' di lettura

Rebus-centrodestra sui candidati sindaci alle prossime elezioni? Ci pensa Vittorio Sgarbi. "Io proporrò dei civici, ho proposto Paolo Del Debbio e Vittorio Feltri come ipotesi credibili. Oggi proporrò Luca Barbareschi, è una persona conosciuta - spiega il critico d'arte -. Michetti, persona di grande prestigio, ma non è conosciuto. Quello che hanno fatto Toti e Brugnaro è singolare, hanno preso dei disperati a cercare dei voti che non hanno. Cerchiamo nomi riconoscibili. Se ritenessi un nome perdente potrei fare candidatura solitaria come Carlo Calenda. Ho accettato di non entrare in gioco perché si era deciso di non fare nomi politici. A Milano ho proposto Serra", conclude Vittorio Sgarbi prima di prendere parte al vertice del centrodestra proprio sui candidati alle prossime amministrative.

Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Bufale Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Internazionali di Roma Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Immensa Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

tag

Ti potrebbero interessare

Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone