CATEGORIE

Caro energia, Di Maio: "Decreto urgente con l'80% di bolletta pagato da Stato"

venerdì 2 settembre 2022
1' di lettura

"Serve un decreto taglia bollette in via emergenziale da qui a fine anno in attesa del tetto al prezzo del gas. Un decreto che permetta alle imprese che sia riconosciuto l'80% di bolletta pagato dallo Stato significa portare il gas al prezzo pre-crisi. Si tratta di 13 miliardi di euro, che non sono nulla rispetto alla cassa integrazione e ai 370 mia posti di lavoro che rischiamo di perdere oltre ai mancati introiti. Lo Stato ha la possibilità di introitare queste risorse dalle maggiori accise e Iva derivanti dall'inflazione così diamo respiro alle imprese e ai lavoratori. Il gioco di Putin rischia di spaccare l'Europa". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenendo alla 48esima edizione del Forum Ambrosetti.
 
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Luigi Di Maio umiliato da Gasparri: "Inutile, ignorante, chi ha deciso di rinnovarlo?"

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone