CATEGORIE

Lollobrigida "stoppa" il cibo sintetico: "Sanzioni fino a 60mila euro"

mercoledì 29 marzo 2023
1' di lettura

La norma sul cibo sintetico "prevede sanzioni che vanno da un minimo di 10mila euro fino a un massimo di 60mila euro, fino al 10% del fatturato annuo realizzato nell'ultimo esercizio. La norma passerà in Conferenza delle Regioni e poi in Parlamento, ma da oggi consente ai nostri cittadini di avere una maggiore tutela rispetto a una criticità". Così il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...