CATEGORIE

Sì, l'ha detto davvero. Tragica gaffe alla Camera, prende il microfono: "Grazie cazzone"

di Giovanni Ruggiero domenica 12 giugno 2016
1' di lettura

Momenti di gelo siderale alla Camera dei deputati questa mattina a pochi secondi dall'inizio dell'intervento dell'onorevole Pd Matteo Richetti. Come ha segnalato il blogger Nonleggerlo, il parlamentare ha preso la parola in Aula subito dopo il collega Daniele Capezzone di Riformisti e Conservatori. Richetti, come tanti altri colleghi, sembrano però avere la faccia stanca, reduci da una faticosissima campagna elettorale e da notti insonni passate a esaminare il flop del Pd in quasi tutta Italia. Insomma, sarà stata colpa della stanchezza, altrimenti ci sarebbe da scomodare Sigmund Freud e la sua analisi dell'inconscio, per spiegare il motivo per cui Richetti, appena presa la parola, ha detto: "Puntuale e condivisibile la riflessione dell'onorevole Cazzone...", il Dem si è ripreso quasi subito: "Ehm, Capezzone", ma ormai la frittata è fatta e c'è qualche impietoso collega (seduto vicino a Richetti, quindi non proprio di opposizione) a cui scappa una grassissima risata.

tag
matteo richetti
daniele capezzone
camera dei deputati
cazzone
partito democratico

Occhio al caffè Capezzone, chi ha il cuore vicino a Mosca. "E al Corriere tirano fuori il bazooka"

Occhio al caffè Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Ti potrebbero interessare

Capezzone, chi ha il cuore vicino a Mosca. "E al Corriere tirano fuori il bazooka"

Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Daniele Capezzone: toh, cosa "scordano" i giornaloni

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...