CATEGORIE

L'abbordaggio delle Forze israeliane alle navi della Freedom Flotilla

di TMNews mercoledì 8 ottobre 2025
1' di lettura

Milano, 8 ott. (askanews) - Le forze israeliane hanno intercettato poco prima dell'alba, a circa 120 miglia nautiche dalle coste della Striscia di Gaza, la nave ammiraglia della Freedom Flotilla Coalition (Ffc), Conscience, e le altre otto imbarcazioni della Thousand Madleens to Gaza (Tmtg) che erano salpate a fine settembre alla volta dell'enclave palestinese con a bordo oltre 150 persone, tra medici, infermieri, giornalisti e attivisti, e aiuti medici a alimentari per un valore di oltre 110.000 dollari. Nelle immagini l'abbordaggio. Oltre alla Conscience sono state intercettate otto imbarcazioni : Abd Elkarim Eid, Alaa Al-Najar, Anas Al-Sharif, Gaza Sunbird, Le la Khaled, Milad, Soul of My Soul e Um Saad.

Credit : Freedom Flotilla Coalition

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia accoglie un nuovo gruppo di minori palestinesi

Milano, 6 nov. (askanews) - Si rinnova l'impegno italiano a favore della popolazione di Gaza con l'accoglienza di un nuovo gruppo di minori palestinesi nel nostro Paese. Il trasferimento è avvenuto a bordo di tre aerei messi a disposizione dalla Difesa che sono giunti nella tarda serata di ieri negli aeroporti di Roma, Milano, Verona e Pratica di Mare. Si tratta della sedicesima operazione di evacuazione umanitaria portata avanti dal nostro Paese, grazie alla quale sono accolte e curate in Italia 19 persone, seguite da familiari ed accompagnatori (per un totale di 112 persone). "Ancora una volta l'Italia dimostra con i fatti il proprio impegno umanitario" ha commentato il ministro della Difesa Guido Crosetto su X. "È la dimostrazione di come l'Italia, quando serve, sappia muoversi come una sola squadra, unita nei valori della solidarietà e della vita", ha aggiunto.

Al loro arrivo, i pazienti sono stati ricoverati presso 15 ospedali italiani in 9 regioni: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto. Sale così a 215 il numero di minori di Gaza accolti nel nostro Paese insieme con i loro familiari, per un totale di oltre 750 persone. Il Governo ha assicurato priorità all'accoglienza di bambini palestinesi malati, tutti affetti da gravi patologie congenite o da importanti ferite e amputazioni.

Sono più di trenta le strutture sanitare in tutto il territorio nazionale coinvolte finora dalle operazioni sanitarie. Le operazioni sono rese possibili grazie al coordinamento tra Presidenza del Consiglio, Ministero degli Affari Esteri, Ministero della Difesa, Ministero dell'Interno e Protezione Civile. Le evacuazioni vengono effettuate in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità e con il Meccanismo Europeo di Protezione Civile. L'Italia si conferma così il primo Paese occidentale ad aver organizzato il trasferimento in ospedali specializzati di pazienti provenienti dalla Striscia.

TMNews

Report, Ranucci: Vigilanza riunita dopo tanto tempo per il mio caso

Roma, 6 nov. (askanews) - Consenso unanime della commissione di Vigilanza Rai sulla seduta secretata, in merito alla risposta di Sigfrido Ranucci alla domanda sul presunto pedinamento da parte di agenti dei servizi segreti. Lo stesso Ranucci aveva chiesto la "secretazione" come "atto di sensibilità verso le istituzioni" sul presunto ruolo avuto dal sottosegretario Giovanbattista Fazzolari nella presunta attivazione dei servizi segreti, dopo un'inchiesta di Report sul padre della premier Giorgia Meloni.

"Io faccio questo mestiere da 35 anni - ha detto Ranucci - e dire in udienza pubblica i nomi di persone dei Servizi coinvolte, non trovo che sia rispettoso delle istituzioni. Il mio è un atto di sensibilità".

Il dibattito prima della secretazione è stato lungo e acceso. Come l'Antimafia il giorno prima, la commissione Vigilanza Rai, come annunciato dalla presidente della Commissione, Barbara Floridia, ha dato il via libera alla secretazione, che richiede l'unanimità dei consensi. Il tutto dopo che la deputata di Fratelli d'Italia, Augusta Montaruli, ha chiarito che il proprio partito non si sarebbe opposto, se tutti d'accordo.

Ranucci in merito alla "riapertura" della commissione di Vigilanza Rai dopo mesi di paralisi, con il pretesto della sua audizione ha detto: "Sono contento, essendo stato sempre un giornalista divisivo, di essere questa volta inclusivo".

TMNews

In anteprima il video "Napule 'e na vota" di Rosario Jermano

Milano, 6 nov. (askanews) - In anteprima il video "Napule 'e na vota" il singolo contenuto in "Voglio Napule 'e na vota" il nuovo album di Rosario Jermano, disponibile in digitale dallo stesso giorno, prodotto da Luca Rustici per L'n'R Productions / Universal Music Italy.

""Napule 'e na vota" è il brano che uscirà come singolo in promozione del mio album "Voglio Napule 'e na vota" - racconta Rosario Jermano - il brano nasce da una mia esigenza di valorizzare e recuperare tutte le tradizioni, usi e costumi di Napoli, dalle icone più oleografiche come la pizza, il mandolino, il Vesuvio, San Gennaro, fino alle motivazioni culturali e tradizionali come il ripristino dei carri allegorici della Piedigrotta, il Festival della Canzone Napoletana. Lo diceva anche Eduardo De Filippo quando perdi l'orientamento guardati indietro ed attingi dalla tradizione, la nostra è ricca di cultura, musica, poesia, teatro e tanto altro. Anche il nostro dialetto va recuperato e ripristinato alle sue origini, oggi purtroppo sembra il codice fiscale della nostra amata ormai lingua Napoletana, storpiata da parecchi giovani autori."

Il video per la regia di Giuseppe Iadonisi, girato a Napoli è proprio il racconto della città che Rosario Jermano ricorda e descrive anche in questo album.

Rosario Jermano nasce a Napoli il 19 settembre 1954 ed è uno dei percussionisti e batteristi più stimati nel panorama musicale italiano, con una carriera di oltre quarant'anni dedicata sia allo studio che alle performance dal vivo.

Nel corso della sua carriera, Jermano ha collaborato con alcuni dei più grandi artisti italiani e internazionali, tra cui Pino Daniele, con cui ha lavorato fin dagli esordi nel 1976, partecipando a importanti album e tournée. Ha collaborato con Renato Zero dal 1981 e ancora oggi, contribuendo a oltre 15 album e tournée in stadi e teatri. Ha lavorato anche con Fabrizio De André, Zucchero, Eros Ramazzotti, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, Edoardo Bennato e molti altri, partecipando a dischi storici e tournée internazionali.

TMNews

La premio Nobel Han Kang: la letteratura svela ciò che è nascosto

Milano, 6 nov. (askanews) - Han Kang, la scrittrice sudcoreana premio Nobel nel 2024, ha incontrato il proprio pubblico al Teatro Dal Verme a Milano in occasione dell'uscita per Adelphi della sua ultima opera: "Il libro bianco", e ha parlato del senso dello scrivere.

"Il ruolo della letteratura - ha detto - è proprio quello di fare immaginare. La letteratura svela le cose nascoste, le fa immaginare, dà un nome, cerca di spiegare con il linguaggio. Quindi continuando a osservare ciò che è nascosto noi riusciremo a parlare di più delle cose che non sono state mai dette".

"Io prima di essere una scrittrice - ha aggiunto Han Kang - sono stata anche una lettrice e per me è più importante l'identità di essere un lettore. Quando leggevo letteratura mi ha sempre affascinato e commosso la sua forza di dare voce e dare vita a ciò che era nascosto e mi rendevo conto che molte di queste cose emergevano e mi davano forza".

"Secondo me - ha concluso la scrittrice - la forza del linguaggio è incredibile: noi oggi parliamo di AI, parlano di realtà virtuale, ma secondo me l'esperienza di entrare nell'anima e nell'esperienza degli altri attraverso la letteratura è incomparabile. Questa forza nel tempo non cambia mai".

TMNews