CATEGORIE

Ponte Stretto, Salvini: nessuno scontro tra poteri dello Stato

di TMNews giovedì 30 ottobre 2025
1' di lettura

Roma, 30 ott. (askanews) - "Senza nessuno scontro tra poteri dello Stato daremo tutte le informazioni che ci vengono richieste. Ci lavoro da tre anni, ci lavorerò per 3 anni e due mesi e poi mi dicono gli ingegneri che in sette anni l'Italia avrà un'opera unica al mondo, quindi va bene così".

Lo ha detto il vice premier e ministro delle Infrastrture Matteo Salvini, parlando fuori da Palazzo Chigi al termine del vertice di governo sul Ponte sullo Stretto.

tag

Ti potrebbero interessare

Poste Italiane a Lucca Comics con Pikachu e Goldrake

Lucca, 31 ott. (askanews) - Pikachu e Goldrake: Poste Italiane ha scelto questi due personaggi dell'immaginario giapponese, che hanno conquistato generazioni diverse, per caratterizzare la propria presenza a Lucca Comics & Games con due nuovi lanci: una Pokeball in edizione limitata con una medaglia in argento del celebre Pokémon giallo e un francobollo dedicato ai 50 anni dalla nascita del leggendario robot creato da Go Nagai.

"Per Poste essere a Lucca Comics vuol dire essere sempre più vicini ai giovani - ha detto ad askanews Giovanni Machetti, responsabile Filatelia di Poste Italiane - e cercare di riportare la filatelia a essere una passione, uno spaccato di vita, legandoci molto al mondo del collezionismo e i comics secondo noi lo sono, perché i Pokémon molto verso i giovani, Goldrake verso una generazione più vicina a me dei 50 anni, quindi rispolverare i ricordi che riaccendono nuove passioni".

Il collezionismo, quindi come strumento per portare anche Poste a confrontarsi con le culture giovanili, ma pure un modo di riallacciare una relazione con i territori. "Per noi la cultura popolare è importantissima - ha aggiunto Machetti - noi siamo presenti con oltre 12mila uffici postali in tutta l'Italia, molto spesso anche dove non ci sono i carabinieri c'è l'ufficio postale e c'è il parroco, per cui la cultura locale, popolare è parte del nostro DNA della nostra gente sul territorio, quindi per noi c'è asset, ce l'abbiamo proprio nel DNA".

Altri fumetti a cui Poste ha dedicato prodotti presentati a Lucca sono Dylan Dog, Lupin III e l'Ape Maia.

TMNews

Aggredisce la ex al distributore, arrestato a Somma Vesuviana

Milano, 31 ott. (askanews) - Le mani che battono sulla portiera, i vetri chiusi, il cuore che corre più veloce del motore. Attimi di terrore a Somma Vesuviana per una donna di 46 anni, aggredita dall'ex compagno mentre faceva rifornimento di carburante alla propria auto. L'uomo, 49 anni, già denunciato per maltrattamenti, l'ha sorpresa al distributore: ha frenato bruscamente, ha cercato di aprire l'auto della donna e, non riuscendoci, ha iniziato a colpire con violenza la portiera, urlando che voleva solo parlarle.

A fermarlo è stato il titolare del distributore, che ha dato subito l'allarme ai carabinieri. Le telecamere di sorveglianza avevano già ripreso tutto: immagini chiare, che mostrano un uomo in preda alla rabbia mentre colpisce l'auto e minaccia la vittima. Nel suo borsello i militari hanno trovato un coltello a serramanico di 17 centimetri. Arrestato per maltrattamenti in famiglia, è stato trasferito in carcere.

TMNews

A Giza giochi di luce spettacolari per il nuovo Grande Museo Egizio

Giza (Egitto), 31 ott. (askanews) - Spettacolari giochi di luce illuminano il Grande Museo Egizio e le piramidi di Giza durante gli ultimi test prima dell'inaugurazione ufficiale prevista per sabato. Questo monumentale museo dedicato alla civiltà faraonica, trenta dinastie in 5.000 anni di storia con vista panoramica sulle piramidi di Giza, è costato più di un miliardo di dollari e ha richiesto vent'anni di lavori titanici.

TMNews

A Monza la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025

Milano, 31 ott. (askanews) - Si è tenuta giovedì 30 ottobre la prima edizione dello Spark! Innovation Summit, il primo grande evento italiano dedicato all'Open Innovation, che rappresenta un mercato di oltre 600 milioni di euro. All'Autodromo Nazionale di Monza, sede del summit, si sono incontrati più di 600 tra manager e imprenditori e oltre 100 startup, dando vita a un momento di confronto tra idee, tecnologie emergenti e partnership. A raccontarlo è Emanuele Manzotti, imprenditore digitale e fondatore di Innovation Match, organizzatore di Spark!.

Emanuele Manzotti, imprenditore digitale e fondatore di Innovation Match, ha dichiarato: "L'Innovation Summit è il primo grande evento sull'open innovation in Italia che rappresenta un mercato dal valore di 600 milioni all'anno e che necessitava di ricevere uno spazio per esprimersi".

Il programma del summit è stato denso, arricchito da numerosi panel e speaker: sessioni su HR Tech, cybersecurity, venture capital e intelligenza artificiale con la partecipazione di leader d'innovazione, imprenditori e speaker prestigiosi. L'evento ha raccontato un'Italia in pieno fermento, dove la collaborazione tra aziende e startup è quasi raddoppiata negli ultimi sei anni (dal 33% nel 2018 al 62% nel 2024) e, solo nel primo semestre del 2025, le startup italiane hanno attratto investimenti per 545 milioni di euro.

"Il networking è fondamentale perché è la base del concept di Spark!, ovvero creare la scintilla che connette startup e aziende", prosegue Emanuele Manzotti.

Lo Special guest di Spark! è stato Daniil Kvyat, ex pilota di Formula 1 e primo nella storia a sfidare in pista un'auto guidata dall'intelligenza artificiale, che porterà la sua testimonianza e il suo punto di vista unico sulla sfida tra uomo e IA.

"L'intelligenza artificiale, in questo momento, è il vero game changer. Le aziende che stanno adottando questa soluzione stanno facendo la differenza sul mercato", ha infine concluso Emanuele Manzotti, imprenditore digitale e fondatore di Innovation Match.

La giornata è culminata con la cerimonia di premiazione degli Open Innovation Awards 2025, il contest di Innovation Match che celebra le collaborazioni più rilevanti tra grandi aziende e Innovation Provider.

TMNews