CATEGORIE

Guatemala, polizia smantella costruzioni abusive nel carcere delle gang

di TMNews martedì 18 novembre 2025
1' di lettura

Fraijanes (Guatemala), 18 nov. (askanews) - Le forze di sicurezza conducono un raid nella prigione di Povoncito, nella città guatemalteca di Fraijanes, per smantellare le strutture illegali costruite dai membri della gang Mara Salvatrucha (MS-13). L'operazione fa parte di una serie di misure di sicurezza messe in atto per riprendere il controllo delle prigioni del Paese dopo l'evasione di 20 membri della gang Barrio-18 dalla prigione di Fraijanes II nel mese di ottobre, che ha scatenato una crisi politica nazionale.

tag

Ti potrebbero interessare

Massiccia operazione dei Carabinieri per disarticolare mafia nigeriana

Vicenza, 18 nov. (askanews) - Una massiccia operazione dei Carabinieri su tutto il territorio nazionale, ma in particolare a Vicenza e in altre province del Veneto nonché in quelle di Frosinone e Viterbo: l'attivita', coordinata dalla direzione distrettuale antimafia della procura di Venezia, per eseguire un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 20 persone, finalizzata a disarticolare un importante associazione di criminalità organizzata su base etnica (nigeriana) radicata soprattutto nella città veneta.

Impressionante lo schieramento di forze in campo, con 300 carabinieri provenienti da tutta la regione, con il supporto dei reggimenti Lombardia ed Emilia Romagna, delle squadre di intervento speciale dei reggimenti 7° Trentino Alto Adige , 13° Friuli Venezia Giulia e del 4° battaglione Veneto, aliquota pronto intervento del provinciale di Padova, unita' cinofile antidroga e velivolo del 14° elinucleo di Belluno.

Oltre alle misure cautelari personali sono state effettuate decine di perquisizioni domiciliari.

TMNews

Il Kappa FuturFestival sempre più protagonista della musica ma non solo

Milano, 18 nov. (askanews) - In occasione della Milano Music Week 2025, Kappa FuturFestival, uno dei maggiori festival di musica elettronica al mondo, sarà ospite di due panel con Apple Music e Assomusica. Dopo un'edizione con oltre 120mila presenze il Kappa FutureFestival è pronto a rilanciare e tornerà al Parco Dora di Torino dal 3 al 5 luglio 2026 come racconta il cofondatore Maurizio Vitale Jr.

"Il prossimo passo per portare il Kappa FuturFestival sempre più in alto a partire dall'edizione 2026 per un verso è migliorare l'experience del nostro pubblico internazionale e quindi l'informazione, la mobilità, mantenere dei prezzi accessibili, l'ospitalità, la qualità del suono, l'offerta artistica, e dall'altra la forte responsabilità ad assicurare che il Festival abbia un impatto positivo e sempre maggiore sulla comunità, in primis residente - che voglio ringraziare - e poi istituzionale, quindi delle istituzioni che ci sostengono e dei partner".

Per il terzo anno consecutivo, Kappa FuturFestival ha firmato il Closing Party delle Nitto ATP Finals. "Penso che l'estensione dell'intrattenimento culturale al mondo dello sport benefici entrambi e in particolare la nostra città che sarà in grado di continuare ad ospitare le ATP Finals, auspico per lungo periodo".

Ma dai palchi si passa al grande schermo, il "FuturFestival - L'Arca del Dora" è il cortometraggio che, debuttando all'interno del Torino Film Festival, trasforma questa esperienza in un fenomeno non solo musicale ma anche e soprattutto culturale.

"Il messaggio principale che vorremmo si trasferisse da questa trasposizione cinematografica del KFF è semplicemente rimanere contemporanei. Stiamo lavorando da tanto tempo perché il festival non solo parli la lingua della musica, ma parli la lingua della fotografia, del linguaggio dell'arte visiva con il visual art, della performativa e installativa - per citare Marinella Senatore - dell'arte in generale, dell'architettura e del design. Questo linguaggio cinematografico andrebbe a completare il nostro posizionamento contemporaneo".

TMNews

Le opinioni contrastanti a Gaza dopo voto risoluzione Usa all'Onu

Gaza, 18 nov. (askanews) - Gli abitanti di Gaza esprimono opinioni contrastanti dopo il voto del Consiglio di sicurezza dell'Onu a favore di una risoluzione americana che sostiene il piano di Donald Trump e che prevede in particolare il dispiegamento di una forza internazionale, respinta da Hamas. "Si tratta di una risoluzione ingiusta che lederebbe i diritti del popolo palestinese", afferma un abitante di Gaza, mentre un altro esprime il desiderio di vedere uno Stato palestinese affiancato a Israele.

TMNews

Noemi live nei teatri: suono il piano perchè mi emoziona

Firenze, 18 nov. (askanews) - Una versione più intima e immersiva del suo repertorio, Noemi torna live ripartendo dal suo rapporto col pubblico e portando la sua musica nei teatri con il Nostalgia Indoor Tour.

"Credo che in questo tour, che chiude l'anno, mi faceva piacere fare un percorso all'interno di quella che è stata la mia carriera, però partendo da quest'anno, perché si inizia con "Se ti innamori muori". Poi l'idea era quello di raccontare questo disco che si chiama Nostalgia. Credo che a livello scenografico Ace, che è la direttrice artistica, mi abbia regalato delle ambientazioni incredibili e che sono in profonda connessione con quello che è il racconto delle canzoni, dei testi, ma anche con quella che è l'evoluzione musicale di tutto il concerto. Ci sarà anche il mio pianoforte. Io suono alcuni pezzi anche proprio piano e voce, in maniera così, perché è una cosa che mi emoziona tanto".

Un racconto musicale che attraversa passato e presente. A Firenze è stato presentato in anteprima il nuovo singolo "Bianca" scritta da Riccardo Zanotti e Etta. "E' una canzone che trovo profondamente poetica, però anche molto ironica. Parla di questo disimpegno che c'è oggi: siamo molto concentrati su di noi. Quindi, anche nelle relazioni, questo 'per sempre' fatica un po' ad arrivare, fatica perché ci raccontiamo un sacco di bugie. Questa Bianca, che è la bugia bianca, è questo nome finto che si può dare durante una sera, magari che chiacchiera uno che fa un po' il simpatico. È molto divertente, è molto carino".

Da anni è impegnata con la fondazione Una, Nessuna, Centomila. "La cosa più bella è utilizzare l'attenzione che si ha su di sé per dirottare la luce su un argomento importante come quello della violenza sulle donne, sulla parità di genere. È un argomento su cui Una, Nessuna, Centomila fa la differenza veramente sul campo. Nei concerti che abbiamo fatto, quello che è stato incassato è stato devoluto in maniera molto pensata ad alcuni centri anti-violenza che avevano veramente bisogno di queste sovvenzioni. Quindi per me è un grande onore. Ringrazio Fiorella Mannoia che mi ha dal primo momento inserita in questo progetto e speriamo di continuare ancora per tanto tempo, facendo veramente qualcosa".

Il Tour di Noemi si chiuderà con il grande evento del 20 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma con tanti ospiti.

TMNews