CATEGORIE

Times Square cambia volto: artisti di strada relegati in spazi designati

di Alessia Albertin domenica 26 giugno 2016
1' di lettura

Times Square cambia volto. La piazza più celebre di New York e una delle più famose al mondo deve sottostare a nuove regole. I suoi artisti di strada non potranno più occuparla liberamente ma sono ora relegati in spazi appositi. Otto zone designate per contrastare il comportamento aggressivo nella affollatissima zona di Manhattan. Le aree scelte sono state dipinte con una vernice verde acqua: l'amministrazione cittadina ritiene che questo metodo contrasterà le difficoltà di traffico nella piazza. Ma gli artisti di strada non ci stanno e sostengono che in questo modo vengano violati i loro diritti alla libertà d'espressione e alla capacità di guadagnarsi da vivere.

Tragedia Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Raduno a Manhattan Primo Maggio, in migliaia manifestano a New York per i diritti dei lavoratori

Panico negli Usa Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

tag

Ti potrebbero interessare

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Primo Maggio, in migliaia manifestano a New York per i diritti dei lavoratori

Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

Francia-Usa, caso diplomatico: "Ridateci la Statua della Libertà". Trump risponde con un "vaffa"

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni