CATEGORIE

Giorgia Meloni attacca Roberto Saviano: "Hai fatto i milioni spu***nando la tua città e te ne sei andato"

di Cristina Agostini domenica 19 maggio 2019
1' di lettura

"Hai fatto i milioni spu***nando la tua città e te ne sei andato". Giorgia Meloni, dal palco di piazza Matteotti a Napoli, attacca Roberto Saviano. Parole durissime quelle della leader di Fratelli d'Italia che tuona: "Ci ha messo anni a dire una cosa sulla mafia nigeriana, forse aspettava che qualcuno scrivesse un libro o un articolo di giornale per poterlo copiare". Meloni sottolinea poi che "Napoli non è solo Gomorra, ma c'è un sacco di gente perbene che costruisce cattedrali nel deserto completamente abbandonate dalle istituzioni". Ma la camorra c'è e "fa schifo", aggiunge, "e lo Stato deve dichiarare guerra una volta per tutte: le guerre si combattono con uomini e mezzi, qui non basta la polizia, serve l'esercito". La Meloni confessa poi di essersi "commossa" quando si è risvegliata Noemi, la bambina di 4 anni gravemente ferita in una sparatoria lo scorso 3 maggio a Napoli. Un passaggio sottolineato da un lungo e caloroso applauso della piazza. Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il vertice Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

tag

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

Meloni, La Russa manda in tilt la sinistra: "Cos'è Giorgia nel mondo"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...