CATEGORIE

Giovanni Tria: "Manovra responsabile, ma abbassare i toni con l'Europa". Si schiera con Roberto Fico

di Davide Locano domenica 14 ottobre 2018
2' di lettura

Difende la manovra ma riserva una stoccata ai vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Questo, in sintesi, l'intervento di Giovanni Tria in audizione alla camera sulla nota di aggiornamento del Def. Parlando del testo varato in CdM e nei fatti bocciato dalla Commissione europea, Tria sottolinea che "essere coraggiosi non vuol dire essere irresponsabili". Dunque, aggiunge che "i risultati di crescita non hanno consentito nel passato decennio di diminuire il debito pubblico che è aumentato anche in rapporto al Pil". E ancora: "A questo punto il governo si è posto l'obiettivo di ridurre sensibilmente, entro i primi due anni di legislatura, il divario di crescita con l'Eurozona e conseguire una prima diminuzione significativa del rapporto debito Pil nell'arco del prossimo triennio". Leggi anche: Enzo Moavero Milanesi, un "agente segreto" nel governo E dopo la carota, il ministro dell'Economia usa il bastone. Parlando dei rapporti con l'Europa, spiega che la strategia di sostegno alla crescita va perseguita "al di là delle regole europee", ma poi aggiunge di essere d'accordo con il presidente della Camera, il grillino Roberto Fico, sulla necessità di "abbassare i toni" nei rapporti con Bruxelles. Chiaro il riferimento alla battaglia ingaggiata da Salvini e Di Maio. "Come è noto la Commissione Ue ha espresso preoccupazione circa la modifica del percorso programmatico. Ora si apre una fase di confronto costruttivo con la Commissione che potrà valutare le fondate ragioni della strategia di crescita del governo delineata dalla manovra. In questo confronto costruttivo voglio dichiarare il mio accordo con il Presidente della Camera, sulla necessità di abbassare i toni", ha concluso Tria. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
giovanni tria
manovra
matteo salvini
luigi di maio
eurozona
commissione europea
roberto fico

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

L'iniziativa della Lega Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Ti potrebbero interessare

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Luca Puccini

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...