CATEGORIE

Giuseppe Conte, ritardo clamoroso al vertice: la sua poltrona resta vuota. E Angela Merkel...

di Cristina Agostini domenica 16 dicembre 2018
1' di lettura

Mentre Giovanni Tria entra nel vivo della trattativa con Bruxelles sulla manovra per evitare la procedura di infrazione all'Italia, il premier Giuseppe Conte deve presenziare al Consiglio europeo ma arriva con un clamoroso ritardo. Leggi anche: Manovra, la rabbia di Borghi: "Cosa accade se si delega". Siluro contro Conte Il vertice infatti era previsto per le 15 ma a quell'ora Conte era ancora a bordo dell'aereo. Così i leader degli altri Paesi europei lo hanno aspettato per mezzora dopodiché si sono messi attorno al tavolo non prima del minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Strasburgo. La sedia di Conte è rimasta vuota. E' arrivato dopo altri 40 minuti.

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Avanspettacolo Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Da Gaza alla difesa Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

tag

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Elisa Calessi

Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

Fausto Carioti

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...