Mostre: a Firenze il Manierismo con 80 opere di Pontorno e Rosso (2)

domenica 9 marzo 2014
Mostre: a Firenze il Manierismo con 80 opere di Pontorno e Rosso (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - La rassegna, che comprende piu' di 80 opere, potra' offrire al visitatore la possibilità di ammirare circa 50 dipinti (tavole, tele ed affreschi staccati) dei due artisti, un insieme che rappresenta il 70% della loro produzione. Inoltre disegni, arazzi e incisioni, affiancati da tavole dei loro maestri: Andrea del Sarto e Fra' Bartolomeo. La mostra aspira a offrire una lettura capace di illustrare criticamente la complessità culturale e la varietà espressiva di una stagione racchiusa nell'etichetta rigida di 'manierismo', all'interno della quale Rosso e Pontormo vengono considerati come voci gemelle. Già Vasari, invece, all'interno della "maniera moderna" ne indicava le differenti disposizioni ideologiche e linguistiche: la mostra già a partire dal titolo manifesta dunque la convinzione che ciascuno dei due artisti rappresentasse invece una autonoma voce artistica all'interno delle complesse dinamiche politiche e culturali della città. Curata da Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi e da Carlo Falciani, docente di storia dell'arte, l'esposizione propone ai visitatori le nuove ricerche filologiche, storiche e iconologiche condotte sull'opera dei due artisti dal 1956, data in cui Palazzo Strozzi ha ospitato la mostra del Pontormo e del primo manierismo fiorentino: l'ultima importante rassegna monografica dedicata al protagonista di un movimento che aveva da poco avuto una piena rivalutazione critica, con la volontà di offrire una nuova consapevolezza delle ragioni espressive che guidarono i due protagonisti della pittura italiana del Cinquecento. La mostra sarà divisa in 10 sezioni che permetteranno di ragionare su differenti aspetti dell'opera dei due grandi artisti e nel contempo seguirne in sequenza cronologica le vicende, dalla formazione all'eredità lasciata. Lo svolgimento è stato infatti pensato come due percorsi monografici affrontati, dove opere del Pontormo e del Rosso vengono messe in sequenza cronologica, in modo da consentire la migliore lettura delle profonde differenze espressive fra i due pittori.