Roma, 16 dic. (Adnkronos) - Il 'Premio Margutta - La Via delle Arti' arriva alla sua 8° edizione. L'appuntamento condotto da Rosaria Renna è per mercoledì prossimo alle 18 al Museo del Risorgimento di Roma. Un riconoscimento che "ha nei suoi intenti istitutivi - spiega Antonio Falanga, organizzatore dell'evento- quello di riportare l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica su una delle più rinomate strade di Roma, famosa per essere diventata nel tempo, uno dei luoghi di maggior fervore della cultura e della creatività a livello internazionale". Per dar seguito a questo principio, da anni vengono invitati per il conferimento della famosa scultura, raffigurante i Mascheroni della Fontana degli Artisti di Via Margutta, i principali protagonisti del mondo delle istituzioni, della cultura e dello spettacolo, individuati sia per la loro carriera nel mondo delle arti, sia per l'esclusivo e personale rapporto instaurato con la mitica Via Margutta. A realizzare la scultura del Premio, che verrà consegnata ai premiati della serata, è stata invitata la scultrice e designer Patrizia Corvaglia. I premiati sono: per la 'Sezione Arte' Romano Ugolini - presidente Museo del Risorgimento; per la 'Sezione Giornalismo' il direttore del Tg1 Mario Orfeo; per la 'Sezione Cinema' la regista Cinzia TH Torrini; per la 'Sezione Teatro' , Fioretta Mari; per la 'Sezione Eventi Nazionali', Patrizia Mirigliani patron del concorso Miss Italia; per la 'Sezione TV' la conduttrice di 'Uno Mattina Storie Vere', Eleonora Daniele; per la 'Sezione Moda' lo stilista della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto; per la 'Sezione Spettacolo' l'attrice Isabelle Adriani; per la 'Sezione Arte, Natura e Territorio' Donatella Bianchi, giornalista e conduttrice del programma di Rai1 'Lineablu'; per la 'Sezione Fiction' l'attore Ludovico Fremont; per la 'Sezione Editoria' il direttore del Mensile 'E' Donna' Sergio Raffo ed infine per la 'Sezione Premio alla Carriera' l'attrice Gloria Guida. I riconoscimenti speciali 'Donna dell'Anno Marguttiano', infine, vanno a tre diverse figure femminili: la scrittrice Maria Lucetta Russotto, l'attrice Nathalie Rapti Gomez e la conduttrice Alessandra Barzaghi.