Energia: Pagliaro (Cnr), Sicilia punti su solare e sia regione a basso consumo

domenica 20 gennaio 2013
Energia: Pagliaro (Cnr), Sicilia punti su solare e sia regione a basso consumo
1' di lettura

Palermo, 18 gen. - (Adnkronos) - "Anche la Sicilia e' sulla strada per diventare una societa' a basso consumo basata sull'energia solare. Con 6 milioni di pannelli fotovoltaici installati e 60 parchi eolici che producono oltre 2 miliardi di chilowattora di energia elettrica ogni anno". Lo ha detto a Zurigo il chimico del Cnr Mario Pagliaro, invitato dal Politecnico a tenere una lezione sull'idrogeno solare. Pagliaro ha presentato il caso della citta' di Palermo, dove "il Comune ha difficolta' a pagare tanto le grandi quantita' di gas naturale necessarie a scaldare l'acqua della piscina comunale; che i 10mila euro al mese di bolletta elettrica per i propri uffici all'interno del 'Pallone', un edificio costruito per i mondiali di calcio del '90". La soluzione? "Le tecnologie dell'energia solare" ha assicurato Pagliaro, che al Cnr coordina le attivita' del Polo Fotovoltaico della Sicilia. "Il Comune - ha aggiunto - deve far installare rapidamente su entrambi i tetti la guaina fotovoltaica utilizzata a Palermo dal Teatro Crystal: che in 4 giorni ha solarizzato il proprio tetto e oggi ottiene gratis dal sole oltre 20mila chilowattora annui, risolvendo anche il problema delle infiltrazioni e delle dispersioni termiche attraverso il tetto. E poi deve far installare su una parte dell'immenso tetto della piscina - ha concluso - i pannelli solari fototermici, che garantiranno facilmente la produzione di acqua calda a costo zero, abbattendo in misura di almeno il 40% il consumo annuale di combustibile".