Il figlio è bullizzato, i genitori si fanno giustizia da sè. Mazzate agli aguzzini. Immagini forti
La confessione
Massimo D'Alema
Massimo D'Alema ha un grande rimpianto: "Ho sbagliato, dice D'Alema, a prendere, nel 1998, la guida del governo, dopo la caduta di Romano Prodi avrei dovuto resistere a tante pressioni, battermi fino in fondo perché a Palazzo Chigi, nonostante la fiera opposizione di Francesco Cossiga, andasse Carlo Azeglio Ciampi, e restare segretario dell'allora Pds". Insomma "baffino" non perdona a se stesso la caduta di Prodi e la sua corsa al timone di palazzo Chigi per non far cadere il governo. D'Alema non rinenga i suoi risultati da premier, anzi li rivendica senza autocritiche nel libro "Controcorrente, Intervista sulla sinistra al tempo dell'antipolitica", di Peppino Caldarola. Il pentimento di D'Alema riguarda la natura della sua esperienza di governo. Lui capo del governo dopo il tonfo di Prodi ha costruito quell'immagine di ombra grigia che non si è più tolta di dosso. "Da allora - assicura - mi è rimasto incollato il cliché del politico intrigante e manovriero, complottatore e dedito all' inciucio". "Baffino" diciamo che non ha mai fatto nulla per togliere questa etichetta dal suo nome. Dai tempi della Bicamerale fallista con Berlusconi, D'Alema ha dato l'impressione di essere un regista pronto al compromesso e a trattare su tutto con il "nemico". La saggezza ora porta malinconia per una carriera, quella di D'Alema che da segretario del Pds poteva essere diversa e magari ritrovarsi candidato premier nel 2001 contro Berlusconi. Quell'epoca è storia da seconda Repubblica. Al D'Alema di oggi non resta che sfogliare l'album dei ricordi.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
TOMMA
09 Gennaio 2013 - 17:05
Prima Icarus in società, poi vigneti pregiati in Umbria. La colpa non è sua ma degli sciocchi che gli hanno dato credito. Non sarebbe un problema se non gliene dessero ancora in futuro, ma non ci spero. E queste confessioni tardive sanno tanto di furbetto del quartierino.
Report
Rispondi
billye
09 Gennaio 2013 - 16:04
dalema è stato fino ad oggi una delle disgrazie della sinistra. è un generale che ha perso tutte -tutte -le battaglie . non solo ma ha tramato e remato contro . i suoi candidati sponsorizzati per le varie cariche MAI hanno vinto quando la base ha potuto esprimersi. non solo , ma è anche quel genio che per primo ha fatto l inciucio con berlusconi pensando di essere il più furbo ,ma si è fatto fregare alla grande . dalema e bertinotti secondo me sono la foto del peggio del peggio che poteva capitare alla sinistra
Report
Rispondi
sgnacalapata
09 Gennaio 2013 - 15:03
Chissà quante cose interessanti ha inserito. Vado subito a comprarlo, a patto che lui si ritiri dalle scene.
Report
Rispondi
Mostra più commenti