"La patata bollente", una delle migliori versioni di Renato Pozzetto
sabato 9 agosto 2025

"La patata bollente", una delle migliori versioni di Renato Pozzetto

1' di lettura

LA PATATA BOLLENTE
La7D, ore 23.10. Con Renato Pozzetto, Massimo Ranieri e Edwige Fenech. Regia di Steno. Produzione Italia 1979. Durata: 1 ora e 40 minuti

LA TRAMA
Bernardo è un operaio comunista e attivista sindacale. Interviene quando un gruppo di giovani fascisti stanno menando il coetaneo Claudio e gli salva probabilmente la pelle. Se lo porta a casa per rimetterlo in sesto è scopre che è gay. Lo scoprono anche la fidanzata e i compagni di partito. Tutti vorrebbero che Bernardo prendesse le distanze. Ma Bernardo si rifiuta di trattare Claudio da appestato.

PERCHÈ VEDERLO
Perché è uno dei migliori Pozzetto e senz'altro la prova più significativa dell'ultima fase della carriera di Steno. Trasmette un messaggio di solidarietà e di tolleranza che quasi 50 anni fa era abbastanza inusitato. Nel cinema e nel costume.