Libero logo
"Il bidone": la storia di un maturo malvivente
sabato 15 novembre 2025

"Il bidone": la storia di un maturo malvivente

Cover del blog
Giorgio CarboneNato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).
1' di lettura

IL  BIDONE Raistoria  ore 21.10 Con  Broderick  Crawford, Giulietta Masina e  Richard Basehart. Regia di Federico Fellini. Produzione Italia 1955. Durata: 1 ora e 22  minuti

LA TRAMA Augusto è  un  maturo  malvivente  che  vive  truffando  poveracci messi  peggio  di lui  (nella  prima  scena  circuisce   due  vecchiette  vestito da  prete).  Desideroso  di  riabilitarsi  agli  occhi   della  figlia si  appropria  del ricavato  di  un "bidone"  a scapito  di  altri membri  della banda. Costoro   lo    scoprono  e lo  puniscono  selvaggiamente.

PERCHE' VEDERLO  perchè  anche  se è   chiaramente  un  film  minore di Fellini  (arrivò  subito  dopo "La  strada"  ed ebbe  per reazione  critiche  sfavorevoli)  la  mano  del  grand'uomo si  vede   comunque nel tratteggio  dei  personaggi  (un'umanità  squallida e disperata  che  il  regista  conosceva  bene).