Palermo, 16 mag. - (Adnkronos) - "Dopo 26 anni di attesa si è giunti a una importante sentenza che pone un punto fondamentale a un efferato omicidio maturato in un inquietante scenario su cui non è stata fatta ancora piena luce". Il segretario generale della Cgil di Trapani, Filippo Cutrona, commenta così la sentenza della Corte d'assise di Trapani che dopo tre anni di dibattimento ha portato alla condanna all'ergastolo del capomafia Vincenzo Virga e del sicario Vito Mazzara, rispettivamente mandante ed esecutore del delitto del sociologo e giornalista torinese Mauro Rostagno. "Uomini dello Stato - commenta il segretario generale della Cgil Filippo Cutrona - che avrebbero dovuto favorire il corso della giustizia saranno adesso al vaglio della magistratura per falsa testimonianza. Ciò - conclude - apre uno scenario assai inquietante sul movente e sui possibili intrecci che hanno portato al delitto di un giornalista che con la sua attività e il suo coraggio aveva non solo additato mafiosi ma, probabilmente, scoperto importanti traffici".