Firenze, 18 mar. - (Adnkronos) - Allagamenti, frane, esondazioni, scuole e strade chiuse. E' il bilancio del maltempo in Toscana, dove piove da ieri senza sosta. E' uscito dagli argini il fiume Ombrone, il corso d'acqua che in queste ore sta destando le maggiori preoccupazioni a causa delle forti piogge. Alle 14 sono avvenute le prime tracimazioni del reticolo minore che hanno interessato le localita' di Caserane, nel comune di Prato e Case Coveri. Un'altra tracimazione anche alla confluenza tra il Brana e l'Ombrone. Critica anche la situazione del Bisenzio, che e' tracimato allagando alcune aree industriali a Cantagallo e Vaiano. Frane si sono verificate nel comune di Vernio dove e' stata interrotta la Strada provinciale 2. La zona con maggiori criticita' e' quella di Prato e l'allerta resta alta, fanno sapere dalla sala operativa della Protezione civile, perche' sono previste ancora ore di pioggia. L'unita' di crisi riunita in Prefettura ha deciso di aprire al 50 per cento le casse di espansione di Ponte alla Vanna (Bisenzio). A Pistoia si sono aperte in automatico le casse di espansione dull'Ombrone di Case Carlesi. Le scuole dell'infanzia e le medie di Poggio a Caiano (Prato) in prossimita' del fiume Bisenzio sono state chiuse in via precauzionale a causa della piena del fiume. Gli amministratori hanno chiesto ai genitori degli alunni che frequentano altre scuole della zona che restano aperte, se vogliono andare a riprendere i figli. Sono state chiuse anche cinque scuole di Quarrata (Pistoia), vicino al fiume. (segue)