(Adnkronos) - La tassa di soggiorno viene reinvestita a Padova per la promozione turistica, la copertura dei fuochi artificiali che in Prato della Valle ogni anno richiamano 80mila persone allo scoccare della mezzanotte e la dotazione di wi fi libero per le piazze e i luoghi di ritrovo della città. Sul fronte della promozione di impresa e lavoro il Comune ha messo in campo due provvedimenti: da una parte il taglio della Tares per ristoranti e commercio in generale da 500mila euro. Dall'altra la contribuzione al fondo straordinario di solidarietà veicolato dalle istituzioni padovane quali Diocesi e Fondazione cassa di risparmio, che vede il Comune di Padova destinare 1 milione e 600mila euro per finanziare 398 contratti di lavoro a termine, di cui quasi la metà già attivati. "Con questi voucher - conclude il primo cittadino di Padova - andiamo oltre la consueta logica assistenziale dell'intervento a sostegno della persona in difficoltà, erogando un piccolo stipendio a fronte di una prestazione professionale. Ad esempio con l'impiego di persone destinatarie dei buoni lavoro abbiamo reso possibile l'apertura del museo di paleontologia, gratuita tutti i fine settimana fino a giugno".