Catanzaro, 5 gen. (Adnkronos) - Dopo l'incontro di ieri a palazzo Alemanni tra una delegazione dei sindaci del Catanzarese, l'Ufficio del commissario delegato per l'emergenza rifiuti e la Regione, arrivano i primi provvedimenti per cercare di dare una risposta concreta alla seria problematica che in questi giorni interessa il territorio. Il commissario Vincenzo Speranza, che anche in questo week end e' a lavoro con lo staff tecnico, ha disposto una nota, gia' inviata a tutti i comuni del Catanzarese, per quanto riguarda gli impianti di Alli di Catanzaro e Lamezia Terme e la discarica di Pianopoli, con un piano che prevede in pochi giorni l'eliminazione dei rifiuti attualmente sulle strade. In tale contesto, i comuni del Cosentino che conferivano a Pianopoli e a Lamezia Terme, pur nelle prevedibili difficolta', sono stati spostati nell'impianto di Rossano e nelle discariche di Cassano Jonio e San Giovanni in Fiore. Tutto questo consentira' di superare la fase acuta di criticita' che sta interessando il Catanzarese. Per quanto riguarda l'area del Crotonese, i problemi dureranno ancora qualche giorno in quanto la discarica privata della societa' Sovreco, che fino al 31 dicembre ha accolto i conferimenti di tutti i comuni, e' attualmente chiusa per l'effettuazione di alcuni lavori. E' in funzione, invece, l'impianto ubicato nella citta' pitagorica, ma e' ovviamente insufficiente per le esigenze del territorio. In ogni caso, l'Ufficio del commissario ha disposto per il conferimento all'impianto una serie di turnazioni che interessano il comune capoluogo e i centri della provincia. Infine, per quanto concerne la programmazione e la progettazione relativa all'intero sistema di smaltimento dei rifiuti in Calabria, per quanto risulta all'Ufficio del commissario, dal 2012 sono in capo alla Regione e il Dipartimento Ambiente sta accelerando i tempi per cercare di trovare le soluzioni ai diversi problemi.