Firenze, 8 mag. - (Adnkronos) - Soddisfazione, sia da parte dei sindaci dei Comuni di Lastra a Signa, Signa e Campi Bisenzio, che da parte dell'amministrazione regionale, per la sottostrizione del protocollo d'intesa sulla nuova viabilita' della Piana fiorentina. L'atto avvia il percorso per la realizzazione nell'arco di tre anni di una serie di circonvallazioni e passanti necessari per decongestionare il traffico nell'area e migliorare la qualita' della vita e dell'area nei tre centri abitati. "Oggi Regione e Comuni hanno firmato un protocollo importante - ha detto il presidente della Toscana Enrico Rossi - che prevede interventi per il miglioramento della viabilita' nella Piana, interventi che risolveranno problemi di congestione del traffico e inquinamento. Non si puo' stare fermi in attesa della risoluzioni dei contenziosi legati alla Bretella. In attesa che si definisca questa vicenda, costruiremo insieme ai Comuni costruiremo una nuova viabilita' che va dalla Fi-Pi-Li in direzione di Prato". "Il protocollo firmato - ha spiegato l'assessore regionale ad infrastrutture e trasporti Vincenzo Ceccarelli - prevede l'adeguamento della viabilita' esistente e la sua integrazione con la viabilita' strategica, quindi con le strade regionali e con la Fi-Pi-Li. Con questi interventi andiamo a decongestionare e facilitare la mobilita' in un'area che e' il cuore pulsante della Toscana produttiva. Questo intervento richiede da parte della Regione un investimento di poco meno di 15 milioni, ai quali si aggiungeranno anche delle risorse da parte dei Comuni". (segue)