Maltempo: Grosseto, Legambiente raccoglie materiali per volontari (2)

domenica 25 novembre 2012
Maltempo: Grosseto, Legambiente raccoglie materiali per volontari (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - "Sono fortemente necessari fondi - aggiunge Gentili - per supplire all'emergenza e occorre poter andare in deroga dal patto di stabilita' e organizzare al meglio tutti gli interventi utili nell'immediato. Nello stesso tempo, occorre attuare una strategia che punti con forza a destinare risorse economiche ingenti alla piu' grande opera pubblica che si puo' realizzare: la prevenzione e la mitigazione dal rischio idraulico. Proprio per questo Legambiente ha proposto di stralciare risorse economiche da grandi opere inutili (a partire dal ponte sullo stretto), per indirizzarle proprio all'interno di un percorso che preveda una strategia complessa e articolata di prevenzione dal rischio idraulico e di manutenzione dei territori. Inoltre, e' necessario bloccare senza esitazione ogni intervento urbanistico previsto in aree a rischio idraulico e in aree che hanno subito l'esondazione dei giorni scorsi". "Non si puo', infatti, continuare a costruire case e strutture troppo vicine agli argini dei fiumi, in quanto il rischio di alluvione e di eventi cosi' potenti e incisivi, legati ai cambiamenti climatici, e' molto maggiore oggi in termini di intensita' e di frequenza. Anche le aree di Grosseto - conclude Angelo Gentili - costruite nella parte destra della citta', troppo vicine agli argini del fiume, rappresentano, come si sa, un fortissimo rischio per quanto riguarda la possibilita' di gravi danni legati all'esondazione. Di fatti era pronto un piano di evacuazione, che sarebbe stato attuato se il mare non avesse ricevuto grandi quantita' di acqua come ha fatto".