Immigrati: inchiesta Dda Lecce, nessun rispetto per precetti religiosi

domenica 27 maggio 2012
Immigrati: inchiesta Dda Lecce, nessun rispetto per precetti religiosi
1' di lettura

Lecce, 23 mag. (Adnkronos) - Non vi era rispetto nemmeno per il credo religioso dei lavoratori da parte di caporali e datori di lavoro coinvolti nell'inchiesta denominata 'Sabr' che ha portato stamane all'arresto da parte dei carabinieri del Ros di Lecce di 16 persone accusate di associazione per delinquere, tratta e riduzione in schiavitu', favoreggiamento dell'ingresso clandestino in Italia, intermediazione illecita di lavoro e altri reati. In tutto erano 22 le ordinanze cautelari emesse. Nel periodo interessato dalle indagini e compreso fra venerdi' 21 agosto e sabato 19 settembre 2009, infatti, cadeva il tradizionale Ramadan, mese sacro di digiuno per i musulmani. Durante il giorno era proibito fumare, mangiare e bere in pubblico. I caporali, molto spesso anche loro di origine islamica, non hanno mostrato alcun interesse affinche' il precetto religioso fosse rispettato e le condizioni di lavoro alleviate almeno in quel periodo. (segue)