(Adnkronos) - L'impianto che ha bisogno degli interventi piu' urgenti e costosi (240 mila euro la somma messa a disposizione dalla Regione, meta' di quella necessaria) e' quello di Pallerone, situato a pochi chilometri da Aulla. Utilizzato dalla Asd Palleronese, e' stato gravemente danneggiato lo scorso 11 novembre dall'esondazione del Torrente Aulella. Un'altra alluvione, lo scorso 28 novembre, ha vanificato il lavoro che aveva permesso di ripulire il terreno di gioco. Oltre alla pulizia dei due rettangoli di gioco, vanno ricostruiti spogliatoi, segreteria, infermeria e impianti elettrico, idrico e di riscaldamento e la struttura per le attivita' ricreative (salone, cucina e servizi igienici). Il campo sportivo di Ricortola si trova invece a Marina di Massa, sul litorale. Il nubifragio dello scorso 11 novembre, che ha provocato l'esondazione del vicino torrente Ricortola, ha di fatto interrotto l'attivita' sportiva della Asd Ricortola 1972, che utilizza l'impianto di proprieta' del Comune. Con 20 mila euro saranno effettuati interventi di pulizia sia del campo da gioco che delle strutture (uffici, punto di ristoro, vialetti di accesso). Attualmente i circa 250 ragazzi e bambini tesserati dalla societa' utilizzano altre strutture limitrofe. Infine il campo sportivo di Albinia, utilizzato dall'US Albinia. L'alluvione che ha devastato il piccolo centro abitato nel Comune di Orbetello, lo scorso 12 novembre, ha completamente sommerso il campo di gioco, portato via tutto il materiale (divise, attrezzature, palloni, armadietti) e danneggiato strutture e impianti. Anche in questo caso i circa 240 tesserati della societa' maremmana hanno trovato ospitalita', per gli allenamenti, in altri campi nelle vicinanze. Per questo intervento verranno utilizzati i rimanenti 40 mila euro.